Pubblicita'
Pubblicita'

Prezzi Oro: Prosegue la Corsa Rialzista, +100 Dollari In Una Sola Seduta

Pubblicato: Apr 16, 2025, 18:24 GMT+00:00

Dalla Cina acquisti in grandi quantità. Un sondaggio di Bank of America tra i gestori di fondi ha definito l’oro “l’operazione più affollata” del momento

Prezzi Oro: Prosegue la Corsa Rialzista, +100 Dollari In Una Sola Seduta

Le quotazioni del contratto future sull’oro scambiato in dollari al Comex hanno raggiunto da poco nuovi massimi storici assoluti a quota 3348.5, al culmine di un rialzo del +3.34% rispetto alla chiusura di martedì. Mentre scriviamo, i valori oscillano ancora a ridosso dei massimi, con un guadagno superiore al 3%. Il grafico a candele settimanali evidenzia la totale assenza di indicazioni di esaurimento della pressione rialzista.

I valori sono riusciti oggi pomeriggio ad oltrepassare una fascia di resistenza intermedia compresa fra 3326.0/30.2, che costituiva una sorta di area a rischio per la settimana in corso. È necessario adesso un consolidamento sopra quota 3315.5 per gettare le basi in direzione di un ulteriore allungo fino a 3374.0/77.0, dove è posto il punto di verifica immediatamente superiore. 

Per il momento non sono visibili proiezioni rialziste più ampie, ma possiamo anticipare che il livello di verifica immediatamente successivo sarebbe già localizzabile a 3401.0. Solo una chiusura daily inferiore a 3315.5 potrebbe imporre una revisione allo scenario descritto.

Ancora Un Nuovo Record

I prezzi dell’oro stanno registrando un aumento di oltre 100 dollari in una singola seduta, sorretti dalla costante domanda di beni rifugio alimentata dalle forti tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina. 

Il broker SP Angel ha riportato oggi in una nota che il pubblico cinese, così come la banca centrale della Cina, stanno acquistando oro in grandi quantità. Tuttavia, un sondaggio di Bank of America tra i gestori di fondi ha definito l’oro “l’operazione più affollata” del momento, suggerendo che troppi trader rialzisti potrebbero essere ormai dalla stessa parte del mercato.

Per quanto riguarda i mercati collaterali, gli indici azionari statunitensi sono oggi nettamente in calo a metà seduta, con particolari vendite sul titolo Nvidia. Un titolo del quotidiano Barron’s recita oggi: “Nvidia si è presa il colpo. Aspettatevi altri danni collaterali dalla guerra commerciale USA-Cina…” Alcune fonti riferiscono che la Cina potrebbe essere disposta a negoziare su questioni commerciali, ma solo a condizioni specifiche.

Livelli Tecnici a 1-2 Giornate

Il quadro di brevissimo periodo è ben riassunto dal grafico a barre da 30 minuti, che si concentra sull’ultima parte del movimento, ossia quella rialzista sviluppatasi dai minimi relativi di martedì 15. Il mercato ha oggi oltrepassato un paio di resistenze intermedie senza evidenziare indicazioni di esaurimento del rialzo.

Con riferimento alla sessione di domani, 17 aprile, ci aspettiamo che il rincaro possa proseguire ancora fino a 3362.0 prima di incontrare nuovi ostacoli tecnici di rilievo. I supporti di brevissimo periodo sono posizionati a 3324.5/26.6 e 3312.6/15.4.

Il segnale tecnico è long su riavvicinamento ai supporti, ma con uno stop fissato in semplice violazione di quota 3312.6, senza attendere alcuna conferma. Prezzi inferiori punterebbero probabilmente a un test di 3298.0/99.0, imponendo una revisione del quadro tecnico.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Federico Dalla Bona è analista tecnico professionista dal 2002. Ha pubblicato centinaia di articoli sui maggiori portali web finanziari e fornito per oltre 15 anni contenuti in diretta TV su ClassCNBC. Figura tra gli autori di uno studio dell’Università di Pisa volto all’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale sui mercati finanziari. Dal 2016 dirige una società che si occupa di sviluppo di trading-systems e pubblicazioni web.

Pubblicita'