Pubblicita'
Pubblicita'

Prezzi Gas Naturale: Attesa Ulteriore Debolezza Anche la Prossima Settimana

Pubblicato: Jul 28, 2023, 17:52 GMT+00:00

Proiezioni ribassiste sul Gas Naturale fino a 2.517 per la prima parte della prossima settimana. In Asia aumenta la domanda ma le scorte sono molto elevate.

Prezzi Gas Naturale: Attesa Ulteriore Debolezza Anche la Prossima Settimana

I prezzi del gas naturale, quotato in dollari al Nymex, stanno attraversando una fase di arretramento che si protrae sin dal picco relativo del 20 luglio scorso, toccato a 2.789. Questa settimana il mercato è sceso fino a 2.551 e, durante la sessione odierna, si è limitato a stabilizzarsi poco sopra a questi ultimi minimi senza fornire indicazioni di ripartenza imminente del rialzo.

Quando sono le 18:29 di venerdì 28 luglio il contratto future Natural GAS con scadenza a settembre viene passato di mano a 2.601 dollari, in guadagno del +0.23% su base giornaliera. Da un punto di vista tecnico pare probabile, durante le prossime 3-5 giornate, un ulteriore allargamento della debolezza fino a test pieno dell’area di supporti situata fra 2.467/2.540. Solo una volta raggiunta quest’area sarà possibile attendere indicazioni dai prezzi e verificare l’opportunità di un ingresso al rialzo.

Scorte Ancora Ingenti in Asia

I prezzi spot del gas naturale liquefatto (LNG) in Asia sono aumentati questa settimana, sostenuti da una maggiore domanda dovuta alle temperature superiori alla media nell’Asia orientale. I guadagni sono stati tuttavia limitati dal permanere di scorte elevate.

“I prezzi spot del LNG asiatico sono aumentati grazie alla maggiore domanda di gas in varie regioni che stanno affrontando ondate di calore, come Giappone, Taiwan, Corea del Sud e alcune parti della Cina”, ha dichiarato Masanori Odaka, analista di Rystad Energy. Gli elevati livelli di stoccaggio, tuttavia, sono stati sufficienti a soddisfare la domanda rafforzata, portando alcuni importatori asiatici ad adottare un approccio attendista per ulteriori acquisti spot, ha aggiunto Odaka.

“Nel complesso, si tratta ancora di un braccio di ferro tra segnali ribassisti – le scorte elevate in Asia e in Europa, la lenta ripresa della domanda cinese e la debolezza dell’attività industriale europea – e segnali rialzisti – le ondate di calore in alcune zone degli Stati Uniti, dell’Asia e dell’Europa e le interruzioni impreviste della produzione di GNL o le manutenzioni che durano più del previsto”.

Quadro Tecnico per il Future Natural Gas

Il grafico a scansione intraday con barre da 30 minuti ci consente di evidenziare con maggior precisione la disposizione dei riferimenti tecnici principali validi fino a lunedì-martedì prossimi. Si tratta principalmente delle resistenze situate a quota 2.675 e quota 2.720/726. Entrambi i livelli costituiranno punti di probabile ripartenza del ribasso in caso di recuperi, particolarmente fra stanotte e lunedì prossimo 31 luglio. Le aspettative sono di ribasso fino a 2.517. Per intervenire short sarebbe meglio attendere un probabile nuovo riavvicinamento almeno alla prima resistenza, in ogni caso da in ogni caso piazzando livelli-limite a 2.646.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Federico Dalla Bona è analista tecnico professionista dal 2002. Ha pubblicato centinaia di articoli sui maggiori portali web finanziari e fornito per oltre 15 anni contenuti in diretta TV su ClassCNBC. Figura tra gli autori di uno studio dell’Università di Pisa volto all’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale sui mercati finanziari. Dal 2016 dirige una società che si occupa di sviluppo di trading-systems e pubblicazioni web.

Pubblicita'