ChainLink ha provato il break out del box di congestione di lungo periodo. UniSwap scende da Febbraio, ma non arriva ancora nelle zone supportive
Osservando il grafico daily di ChainLink (LINK) possiamo dire che ha passato gli ultimi giorni sulle montagne russe. In otto giorni si è mosso in un range del 24% da massimo a minimo. E’ passato da 8,80$ al minimo di due giorni fa a 6,70$.
Rispetto alla nostra ultima analisi del 14 Aprile, LINK era andato a rompere con forza la resistenza che indicavamo tra 7,60$ e 7,80$. Il rialzo ha portato il prezzo in 4 giorni fino a 8,80$ ma qui si è fermato.
Con altrettanta forza e rapidità, ha corretto ed è sceso due giorni fa, fino al supporto che avevamo indicato già la volta scorsa:
.. supporto a 6,80$ che resta tutt’ora valido per un movimento rialzista
Sul breve è importante la tenuta di questo livello, pena il rischio di scivolare fino al supporto in area 6$.
Passando ad un grafico weekly, vediamo che ChainLink è in un box di congestione di lungo periodo, da Giugno 2022. Il rialzo provato dieci giorni fa, è stato un tentativo di break out di questo box. In passato aveva già provato allunghi rialzisti di questo tipo, ma sono sempre stati riassorbiti, come nell’ultima tentativo.
Se rispetta l’andamento delle volte passate LINK dovrebbe scendere ancora verso la parte bassa del box range.
Al prezzo attuale di 5,42$ Uniswap (UNI) ha ridotto il suo rialzo da inizio 2023 ad un +4,50%. A Febbraio era arrivato ad una crescita su base annua del +41%.
Nella nostra analisi del 23 Marzo, avevamo evidenziato come Uniswap fosse arrivato sulla resistenza – obiettivo a 7,40$. Da qui è partita la fase di ribasso che dura da quasi due mesi.
Il prezzo di UNI continua a restare in una terra di nessuno, senza arrivare alla zona supportiva in area 4,80 – 4,70$. Ciò non sta dando occasioni di ingresso. Per una ripartenza resistenza a 5,80$.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.