Prezzi azioni Borsa di Milano con una analisi fondamentale dei titoli di Webuild, Ferrari e Gruppo Sol.
Prezzi azioni Borsa di Milano che devono tenere conto delle continue Opa sul mercato azionario italiano. Nel solo mese di aprile sono state annunciate le Opa per delisting di IVS, Saes Getters e Salcef.
Borsa di Milano quindi si impoverisce ulteriormente di titoli su cui investire e questo non fa altro che spingere gli investitori italiani sempre più su altre borse: quelle estere. Del resto è noto che gli investitori italiani guardano molto all’estero, ma continuando di questo passo alla Borsa di Milano cosa resterà che dovrebbe interessare gli investitori italiani?
Concentriamoci ora sull’analisi dei prezzi delle azioni Webuild, Ferrari, Sol.
Prezzi azioni Borsa di Milano: Webuild (WBD)
Il prezzo attuale delle azioni Webuild è €2,338, in aumento del +6,08% ad un mese e in guadagno del +31,35% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del +27,97%.
Le previsioni del prezzo su azioni Webuild stimano un prezzo obiettivo a €2,83. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
L’analisi tecnica del titolo Webuild indica una prima resistenza a €2,415 e una seconda resistenza a €2,649. Il primo supporto è a €2,181, mentre il secondo supporto è a €2,057.
Il rating ESG di Webuild è B+ (70,08%).
Notizie per gli azionisti Webuild. La multinazionale italiana ha presentato attraverso la controllata Lane, pro bono, un progetto per ricostruire il Ponte di Baltimora crollato a marzo. Il crollo è stato causato dallo scontro di una porta container con un pilone del ponte e sono morte diverse persone nello schianto. Il ponte è un’arteria vitale per la città di Baltimora (Teleborsa).
Previsioni del prezzo azioni Ferrari (RACE)
Il prezzo attuale delle azioni Ferrari è €398,4, in rialzo del +1,97% ad un mese e in crescita del +31,55% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo ottiene un +30,73%.
Le previsioni del prezzo su azioni Ferrari stimano un prezzo obiettivo a €389,1. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
L’analisi tecnica del titolo Ferrari indica una prima resistenza a €398,1 e una seconda resistenza a €407. Il primo supporto è a €389,2, mentre il secondo supporto è a €383,2.
Il rating ESG di Ferrari è B (64,19%).
Notizie per gli azionisti Ferrari. Durante un eventi a Miami (Stati Uniti), Ferrari ha presentato due nuovi modelli, la 12Cilindri e la 12Cilindri Spider, destinati agli appassionati di motori a benzina (Reuters).
Previsioni del prezzo azioni Sol (SOL)
Il prezzo attuale delle azioni Sol è €35,45, aumenta del +8,41% ad un mese ed è in aumento del +29,62% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo incrementa del +27,52%.
Le previsioni del prezzo su azioni Sol stimano un prezzo obiettivo a €38. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “buy”.
L’analisi tecnica del titolo Sol indica una prima resistenza a €35,92 e una seconda resistenza a €37,42. Il primo supporto è a €34,42, mentre il secondo supporto è a €33,78.
Il rating ESG di Sol è C+ (47,57%).
Notizie per gli azionisti Sol. La società dei gas tecnici, industriali e ad uso medico, ha rafforzato la sua posizione in Sud America acquistando in Brasile l’85% del capitale sociale di Pronep Lar Internacao Domiciliar (Pronep), società con sede a Rio De Janeiro e attiva nell’assistenza domiciliare (Teleborsa).
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.