Pubblicita'
Pubblicita'

Prezzi Azionario USA: Daqo New Energy, Investire nel Silicio Per il Solare

Pubblicato: Nov 24, 2024, 10:33 GMT+00:00

Azienda cinese quotata al NYSE specializzata nella produzione di polisilicio, essenziale all'industria dell'energia fotovoltaica.

Prezzi Azionario USA: Daqo New Energy, Investire nel Silicio Per il Solare

Fondata nel 2007, Daqo New Energy Corp. è un’importante azienda cinese specializzata nella produzione di polisilicio ad alta purezza, un materiale essenziale per l’industria globale dell’energia fotovoltaica. La società fornisce questo prodotto a produttori di pannelli solari, che lo trasformano in lingotti, wafer, celle e moduli fotovoltaici per la realizzazione di sistemi di energia solare.

La sede principale di Daqo si trova a Shanghai, con strutture produttive situate a Shihezi, nella provincia dello Xinjiang. Grazie a un’efficiente tecnologia produttiva, Daqo è considerata uno dei produttori di polisilicio a più basso costo a livello mondiale, con una capacità annua di circa 205.000 tonnellate metriche. La società è quotata alla Borsa di New York (NYSE) con il simbolo DQ. 

Quadro Tecnico di Lungo Periodo

Il dato tecnico essenziale che ci viene fornito dal grafico storico a candele weekly è l’avvenuta violazione, durante gli ultimi giorni di ottobre, della linea di resistenza di lungo periodo passante per i 30.00 dollari. Sebbene i valori abbiano immediatamente dopo partito un arretramento del 40% circa, tale arretramento è pienamente compatibile con la volatilità media storica registrata negli ultimi anni e non costituisce un elemento di allarme per quanto riguarda le potenzialità di ripartenza del trend al rialzo già in tempi rapidi.

Riferimenti Tecnici Operativi

Su grafico a barre da 30 minuti possiamo definire con maggior precisione la posizione dei riferimenti tecnici validi per le prossime 2-4 settimane (almeno). Principalmente ci interessa la collocazione dei supporti, ossia dei punti ove sono attualmente concentrati i compratori. Il primo è individuabile tra 17.56/84 ed il principale a 14.55/95. Entrambi costituiranno punti di probabile ripartenza del rialzo nell’eventualità di ulteriori arretramenti.

Le proiezioni di tendenza forniscono un obiettivo principale a 41.50/42.50 da raggiungere passando per i due target intermedi di quota 29.15 e 33.60/34.35. Questi ultimi sono punti da cui potrebbero scattare provvisori arretramenti o prese di beneficio in seno al rialzo atteso. Il segnale tecnico è long da prezzi non superiori a 20.00 dollari. Suggeriamo di piazzare un allarme in eventuale violazione di quota 14.55 confermata da una chiusura daily; a tale condizione potrebbe rendersi necessaria una revisione al quadro tecnico mediante nuove analisi.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici in agenda questa settimana, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Federico Dalla Bona è analista tecnico professionista dal 2002. Ha pubblicato centinaia di articoli sui maggiori portali web finanziari e fornito per oltre 15 anni contenuti in diretta TV su ClassCNBC. Figura tra gli autori di uno studio dell’Università di Pisa volto all’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale sui mercati finanziari. Dal 2016 dirige una società che si occupa di sviluppo di trading-systems e pubblicazioni web.

Pubblicita'