Pubblicita'
Pubblicita'

Prezzi Azionario USA: 2° Mese di Arretramento Per Alphabet, Si Intravedono i Supporti

Pubblicato: Mar 31, 2025, 18:33 GMT+00:00

Alphabet si sta avvicinando ad alcuni livelli di supporto di ampio interesse per quanto riguarda le prossime due/quattro settimane.

Prezzi Azionario USA: 2° Mese di Arretramento Per Alphabet, Si Intravedono i Supporti

Il titolo Alphabet si avvia a concludere il secondo mese consecutivo in territorio negativo, con prezzi che appena venerdì scorso sono riusciti a estendere ulteriormente il ribasso fino a quota 153.63, su valori che non si vedevano da settembre dell’anno scorso.

In due mesi il titolo ha lasciato sul terreno complessivamente il -25.80%, in un contesto correttivo che tuttora non evidenzia indicazioni di esaurimento. Sono tuttavia presenti, su grafico a scansione temporale più breve, alcuni livelli di supporto che vale la pena monitorare nel corso delle prossime giornate, su cui torneremo a breve analizzando il grafico a 30 minuti.

Uno Sguardo ai Fondamentali

Dal lato dei fondamentali, l’azienda ha annunciato l’acquisizione della startup di cybersicurezza Wiz per circa 32 miliardi di dollari, operazione volta a rafforzare il posizionamento nel cloud e nella protezione dati. Sul fronte dell’innovazione, sono state introdotte nuove funzioni per il chatbot Gemini, ora in grado di interagire con l’ambiente tramite la fotocamera dello smartphone.

Il mercato guarda ora al prossimo appuntamento in calendario: la pubblicazione dei risultati trimestrali, prevista per il 29 aprile 2025. Nell’ultimo trimestre, Alphabet aveva già superato le attese con ricavi pari a 84,7 miliardi di dollari, trainati dalla divisione cloud e dalla pubblicità online.

Scenario Tecnico e Operativo

Su grafico a barre da 30 minuti vediamo che i valori si stanno rapidamente avvicinando ad alcuni livelli di supporto di ampio interesse. Per quanto riguarda le prossime due/quattro settimane, essi sono localizzati a 148.80/150.50 e 139.80/141.90.

Entrambi costituiscono potenziali punti di reazione in un contesto che dovrebbe favorire, nel breve periodo, un recupero almeno fino a 173.80/174.30. Una volta raggiunto questo obiettivo sarà necessario aggiornare le analisi. Possiamo premettere che il livello di verifica immediatamente superiore è localizzato a 180.90/181.00.

Il segnale tecnico è long su flessioni almeno a 152.82. Piazziamo uno stop-loss in violazione di 139.80 con una chiusura daily. A questa condizione sarebbe necessario intervenire con nuovi aggiornamenti.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici in agenda questa settimana, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Federico Dalla Bona è analista tecnico professionista dal 2002. Ha pubblicato centinaia di articoli sui maggiori portali web finanziari e fornito per oltre 15 anni contenuti in diretta TV su ClassCNBC. Figura tra gli autori di uno studio dell’Università di Pisa volto all’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale sui mercati finanziari. Dal 2016 dirige una società che si occupa di sviluppo di trading-systems e pubblicazioni web.

Pubblicita'