Pubblicita'
Pubblicita'

Prezzi Azionario FtseMIB: Atteso Un Arretramento Per Enel ed Eni; Moncler Ancora Buy

Pubblicato: Jan 31, 2025, 18:59 GMT+00:00

Titoli del FtseMIB sotto osservazione per febbraio. Comparto energia a rischio flessioni, ancora bene il lusso.

Prezzi Azionario FtseMIB: Atteso Un Arretramento Per Enel ed Eni; Moncler Ancora Buy

Di seguito riassumiamo il quadro tecnico relativo a tre titoli appartenenti all’indice FtseMIB, che stanno fornendo indicazioni particolarmente interessanti in chiusura del mese di gennaio. Si tratta nello specifico di Moncler, Enel ed Eni.

Enel, Resistenze Vigorose A Febbraio

Cominciamo con il titolo Enel il quale, a partire da lunedì 20 gennaio, si è portato sotto ad alcuni supporti di assoluto rilievo, in particolare quello posizionato a quota 6.840, determinando un peggioramento del quadro grafico riferito alle prossime due-quattro settimane.

Possiamo localizzare delle nuove resistenze a quota 6.878 e 7.024, che costituiranno durante la prima settimana di febbraio altrettanti punti di probabile ripresa del ribasso in caso di recuperi. Le proiezioni indicano un obiettivo a 6.448.

Il segnale tecnico è short da prezzi non inferiori a quota 6.800. Piazziamo un allarme in eventuale violazione di quota 7.024 con una chiusura daily. A tale condizione sarebbe necessario rivedere lo scenario, molto probabilmente a favore del ripristino della tendenza rialzista di fondo.

Eni, Ripetuti Test Della Resistenza

Passiamo al titolo Eni che, oggi, ha concluso la seduta in guadagno del +0.47% a quota 13.700. Il titolo ha testato per due volte durante la giornata odierna la resistenza principale di breve periodo situata a quota 13.725/756. 

Siamo in presenza di un segnale tecnico ribassista che risulta ancora attivo e che verrebbe interrotto solo dall’eventuale rottura della resistenza menzionata. Stante la tenuta del livello consideriamo attive proiezioni ribassiste fino a quota 13.144. Il segnale tecnico è short da rilevazioni non inferiori a 13.520 ed è, come detto, strettamente subordinato alla tenuta in chiusura daily di quota 13.756.

Moncler, Attesa La Prosecuzione Del Rialzo

Concludiamo con Moncler che, a partire dai minimi toccati sotto quota 46 euro alla fine dello scorso novembre, ha già impostato una reazione molto ampia con un +37.66% di guadagno complessivo, misurato sui massimi di venerdì 24 scorso.

Il titolo conferma un’impostazione rialzista ancora attiva, valida anche per il mese di febbraio. I livelli di supporto principali sono localizzati a 60.20 e 57.00/57.30. Ci aspettiamo nel corso della prima settimana di febbraio un provvisorio riavvicinamento ai livelli di supporto, seguito dalla ripartenza del rialzo con obiettivi fino a 64.75 e 66.08/10.

Il segnale tecnico è long da rilevazioni non superiori a 60.47, sfruttando ogni eventuale riavvicinamento ai supporti. Piazziamo uno stop sotto quota 57.00, in caso di violazione del livello con una chiusura daily.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici in agenda questa settimana, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Federico Dalla Bona è analista tecnico professionista dal 2002. Ha pubblicato centinaia di articoli sui maggiori portali web finanziari e fornito per oltre 15 anni contenuti in diretta TV su ClassCNBC. Figura tra gli autori di uno studio dell’Università di Pisa volto all’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale sui mercati finanziari. Dal 2016 dirige una società che si occupa di sviluppo di trading-systems e pubblicazioni web.

Pubblicita'