Presentiamo qui le previsioni titoli energetici italiani partendo da una breve analisi sull’andamento dell’indice degli energetici.
Alta la volatilità negli ultimi 3 mesi sull’indice Ftse Italia All-Share Energy con un inizio d’anno a 18.327 per poi ridiscendere a 16.896 a inizio febbraio e quindi risalire al livello attuale di 18.048 punti.
L’analisi tecnica dell’indice degli energetici italiani indica una prima resistenza a 18.098 e una seconda resistenza a 18.249, mentre il primo supporto è posto a 17.948 e il secondo a 17.848.
Il prezzo del Brent è attualmente a 82,593 USD per barile. Qui sotto le previsioni dettagliate di Erg, Italgas ed Eni.
Previsioni titoli energetici Erg (ERG)
Il prezzo attuale delle azioni Erg è €25,14, in ribasso del -2,18% ad un mese e in calo del -0,40% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo cede del -12,89%.
Le previsioni del prezzo su azioni Erg stimano un prezzo obiettivo a €33,15. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
L’analisi tecnica del titolo Erg indica una prima resistenza a €25,81 e una seconda resistenza a €26,81. Il primo supporto è a €24,81, mentre il secondo supporto è a €24,47.
Il rating ESG di Erg è B+ (67,05%).
Notizie per gli azionisti Erg. Chiuso il 2023 con un risultato netto delle attività continue di gruppo adjusted a €226 milioni, in crescita del +76% rispetto al 2022 grazie anche al venir meno della tassazione straordinaria. Dividendo Erg confermato a €1 per azione (Reuters).
Previsioni del prezzo azioni Italgas (IG)
Il prezzo attuale delle azioni Italgas è €5,35, in rialzo del +5,52% ad un mese e in crescita del +1,13% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo ottiene un +3,28%.
Le previsioni del prezzo su azioni Italgas stimano un prezzo obiettivo a €5,88. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform” tendente a “hold”.
L’analisi tecnica del titolo Italgas indica una prima resistenza a €5,402 e una seconda resistenza a €5,552. Il primo supporto è a €5,252, mentre il secondo supporto è a €5,153.
Il rating ESG di Italgas è B (66,59%).
Notizie per gli azionisti Italgas. L’utile di Italgas sale a 439,6 milioni di euro, mentre il dividendo è fissato a €0,352. Intanto il cda ha convocato per il 6 maggio alle ore 14.00 l’Assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti per l’approvazione del bilancio 2023 (Teleborsa).
Previsioni del prezzo azioni Eni (ENI)
Il prezzo attuale delle azioni Eni è €14,692, aumenta del +2,78% ad un mese ed è in calo del -2,39% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo cede del -4,27%.
Le previsioni del prezzo su azioni Eni stimano un prezzo obiettivo a €17,16. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
L’analisi tecnica del titolo Eni indica una prima resistenza a €14,74 e una seconda resistenza a €14,89. Il primo supporto è a €14,6, mentre il secondo supporto è a €14,51.
Il rating ESG di Eni è B- (51,63%).
Notizie per gli azionisti Eni. In Congo Eni ha completato la cessione di alcuni permessi considerati marginali alla società Perenco. Previsto per oggi 13 marzo la riunione del cda sulla relazione finanziaria annuale 2023 e contestuale comunicato stampa che includerà informazioni relative al dividendo Eni (Teleborsa).
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.