Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni tech Italia: H-Farm, Technoprobe, Eurotech

Pubblicato: Dec 30, 2024, 06:03 GMT+00:00

Previsioni tech Italia. Qui le previsioni di tre società tecnologiche a piccola capitalizzazione di Borsa Italiana: H-Farm, Technoprobe, Eurotech.

Previsioni tech Italia

Previsioni tech Italia. L’indice dei tecnologici italiani, il Ftse Italia All-Share Technology, è uno dei grandi perdenti di questo 2024 giunto alla sua conclusione. Da inizio anno l’indice ha perso il 38,96% del suo valore collocandosi a 100.776 euro di valore.

Nonostante la digitalizzazione sia al centro degli investimenti e necessita di software e hardware di ultima generazione, nonostante la domanda di soluzioni per la sicurezza informatica, senza contare l’intelligenza artificiale generativa, le società tecnologiche italiane arrancano.

La tecnologia è alla base di tutti i settori industriali eppure le imprese italiane che sfornano tecnologia non sembrano in grado di sfruttare appieno tale connubio.

Previsioni tech Italia: H-Farm (FARM)

  • Il prezzo delle azioni H-Farm rilevato è €0,136, a un mese è in aumento del +13,33% ed è in rosso del -20,93% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo cede del -25,27%.
  • L’analisi tecnica del titolo H-Farm indica una prima resistenza a €0,138 e una seconda resistenza a €0,1435. Il primo supporto è a €0,1325, mentre il secondo supporto è a €0,129.
  • Le previsioni del prezzo su azioni H-Farm stimano un prezzo obiettivo non disponibile. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione non disponibile.
  • Notizie per gli azionisti H-Farm. In data 24 dicembre 2024 la società ha ricevuto formale notifica di domanda di arbitrato da parte dell’azionista Giuseppe Miroglio e di altri azionisti che detengono il 17,5% del capitale sociale. I soci impugnano la delibera dell’assemblea straordinaria che ha autorizzato il cda a effettuare un aumento di capitale di 15milioni di euro (Teleborsa).

Previsioni del prezzo azioni Technoprobe (TPRO)

  • Il prezzo delle azioni Technoprobe rilevato è €5,755, a un mese è in ribasso del -3,52% e in diminuzione netta del -38,28% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a -33,43%.
  • L’analisi tecnica del titolo Technoprobe indica una prima resistenza a €5,882 e una seconda resistenza a €6,102. Il primo supporto è a €5,662, mentre il secondo supporto è a €5,568.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Technoprobe stimano un prezzo obiettivo a €7,233. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “hold”.
  • Notizie per gli azionisti Technoprobe. Portato a termine l’atto di fusione per incorporazione della società interamente controllata DIS Tech Italia. L’obiettivo di Technoprobe è ridurre la catena di controllo e ottimizzare la gestione delle risorse e dei flussi economico-finanziari (Teleborsa).

Previsioni del prezzo azioni Eurotech (ETH)

  • Il prezzo delle azioni Eurotech rilevato è €0,768, a un mese aumenta del +3,5% ed è in ribasso del -32,16% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo cede del -68,84%.
  • L’analisi tecnica del titolo Eurotech indica una prima resistenza a €0,7737 e una seconda resistenza a €0,7907. Il primo supporto è a €0,7567, mentre il secondo supporto è a €0,7453.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Eurotech stimano un prezzo obiettivo a €1. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “hold”.
  • Il rating ESG di Eurotech è C- (31,89%).
  • Notizie per gli azionisti Eurotech. Si è dimessa la consigliera non esecutiva Susanna Curti, titolare del 50% del capitale sociale di CGI Holding che a sua volta è titolare del 75% del capitale sociale di Blue Energy Group. Le due società qui citate posseggono il 46,5% di Emera srl, la società azionista di maggioranza relativa di Eurotech (Teleborsa).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'