Il prezzo di Shiba Inu (SHIB) continua ad arretrare e ha già superato il supporto intermedio di 0,000025$. Ulteriori ribassi potrebbero rosicchiare ancora l'allungo di questo mese.
Il prezzo di Shiba Inu (SHIB) viene scambiato ancora in netto calo rispetto ai massimi relativi toccati appena 10 giorni fa, ma rimane quantomeno in forte rialzo mensile (+169,3%) ben sopra quota 0,00002$.
Lo scenario tecnico aggiornato si fa più cauto, con nuove possibilità di arretramento causate dai volumi di realizzi. Se però il prezzo di Shiba Inu riuscirà a mantenersi sopra il supporto tondo di 0,00002$ (meglio ancora se sopra quello di 0,000025$, già in fase di test), i rialzi delle ultime due settimane potranno presto o tardi proseguire verso nuovi obiettivi rialzisti.
Intanto, oggi al momento della scrittura, il prezzo di Shiba Inu segna esattamente quota 0,00002473$, in calo giornaliero di un -8% abbondante.
Con l’ultimo arretramento di quest’oggi, il prezzo si è definitivamente allontanato dal supporto di 0,00003$ infranto nella giornata di giovedì. L’estensione dei ribassi lascia intuire un proseguimento del downtrend verso i supporti successivi da individuare appunto a 0,000025$ e 0,00002$.
Un calo oltre entrambi questi valori potrebbe agevolmente segnare l’inizio di un più ampio ritracciamento volto a riassorbire integralmente i rialzi dell’ultimo mese per riportare il prezzo di Shiba Inu in direzione del livello precedente di 0,000012$.
Per contrastare la tendenza attuale, i compratori dovranno riuscire a superare la pressione bearish per riportare la meme-coin stabilmente sopra la resistenza di 0,000025$ e se possibile verso i target di 0,000028 o 0,00003 dollari.
Lo scenario tecnico rialzista partirebbe appunto da un ritorno sopra il target di 0,00003 dollari, per poi passare verso le resistenze intermedie di 0,000034 e 0,000038 dollari.
Per un ritorno sui recenti massimi sopra quota 0,00004 dollari sarebbe invece necessaria una enorme spinta rialzista, quasi certamente destinata a perdere mordente a causa dei volumi di realizzi.
Ad ogni modo, salvo sorprese, nel breve e brevissimo termine non ritengo verosimile un rialzo tanto ampio; preferisco dunque fissare come principale target rialzista quello di 0,000034$.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.