Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni Shiba Inu (SHIB) e Dogecoin (DOGE): il Lieve Recupero non Basta

Pubblicato: Jun 21, 2022, 06:43 GMT+00:00

Dogecoin (DOGE) e Shiba Inu (SHIB) si mostrano in forte calo dopo il crollo del Bitcoin e i lievi recuperi di ieri non cambiano la situazione.

Previsioni prezzo Shiba Inu

I prezzi di Shiba Inu e di Dogecoin si sono mostrati in forte calo nelle ultime sessioni di scambio, seguendo pedissequamente il crollo del Bitcoin, che si è riversato su tutte le principali altcoin e chiaramente anche sulle meme-coin, notoriamente più dipendenti dal sentiment del mercato.

Il forte ribasso ha spinto Shiba Inu fin sotto il livello tecnico di 0,000010$, facendo riprendere alla criptovaluta un altro zero. Dogecoin si è invece spostato fino al supporto di 0,05$, prima di riprendere lievemente quota nelle ultime sessioni di scambio.

Precisamente, oggi al momento della scrittura, il prezzo di Shiba Inu (SHIB) segna 0,00000828$, mentre il Dogecoin (DOGE) passa di mano a 0,06165$.

Previsioni tecniche aggiornate sul prezzo di Dogecoin

Le previsioni tecniche sul prezzo di Dogecoin vedono protagonista il supporto intermedio di 0,05 dollari, che è stato in parte salvaguardato con il nuovo rialzo verso il livello di 0,06$.

Lo scenario di breve rimane comunque fortemente ribassista e il rialzo del +5% di ieri non riuscirà certo a cambiare le carte in tavola: per Dogecoin, il ritorno ai valori pre-crollo di 0,12$ appare infatti molto poco plausibile.

Analizzando le prospettive rialziste, un recupero più contenuto e verosimile mirerebbe invece al raggiungimento del target intermedio di 0,07$ e poi di quello di 0,085$.

Al ribasso, invece, un nuovo ritorno verso il supporto di 0,05$ potrebbe confinare nuovamente il Dogecoin intorno ai recenti minimi relativi, riportando la meme-coin per eccellenza a guardare verso i minimi da diversi mesi.

Previsioni sul prezzo di Shiba Inu (SHIB)

Anche il prezzo di Shiba Inu ha infranto importanti supporti, portandosi persino sotto il livello di 0,000010$.

Per questa criptovaluta, il ribasso percentuale è stato comunque relativamente più tenue a livello cumulato. In questo contesto, il ritorno sopra il supporto di 0,000008$, realizzato nella giornata di ieri, potrebbe rappresentare un punto di partenza per riprendere quota o, almeno, ridurre i rischi di ulteriori break-out.

Sul fronte tecnico, la criptovaluta vede come primo target principale quello di 0,000010$, a cui potrebbe fare seguito un tentativo di consolidamento o un break-out rialzista.

Prima di questo valore, però, sarà fondamentale monitorare la reazione del mercato alle resistenze intermedie di 0,0000085$ e 0,0000090$.

Al ribasso, invece, attenzione a nuovi crolli sotto 0,0000075$, che minaccerebbero la tenuta di breve termine e rischierebbero di alimentare i rischi di collasso netto per un coin che nel 2022 non è riuscito a far sognare i suoi estimatori.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'