Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni settore finanziario Italia: Nexi, Unicredit, Intesa Sanpaolo

Pubblicato: Dec 24, 2024, 06:03 GMT+00:00

Previsioni settore finanziario Italia dedicate alle azioni di Nexi che potrebbe cedere Dbs, Unicredit al centro di acquisti e vendite di azioni, Intesa Sanpaolo con l'ad Messina e le sue previsioni.

Previsioni settore finanziario Italia

Previsioni settore finanziario Italia. Intervistata dal Financial Times, la presidente della Banca centrale europea (BCE), Christine Lagarde, ha affermato che la politica monetaria nell’area dell’euro è molto vicina all’obiettivo di inflazione a medio termine, ha riportato Reuters.

Quindi la politica monetaria si sta avvicinando all’obiettivo di tenere l’inflazione intorno al 2%, tuttavia Lagarde ha sottolineato che bisogna vigilare molto sull’inflazione innescata dai prezzi dei servizi.

Venendo alle banche italiane, invece, la Banca d’Italia ha mantenuto invariato allo 0% il coefficiente della riserva di capitale anticiclica delle banche italiane per tutto il primo trimestre 2025.

Previsioni settore finanziario Italia: Nexi (NEXI)

  • Il prezzo delle azioni Nexi rilevato è €5,25, a un mese è in lieve calo del -0,72% ed è in ribasso del -9,51% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in caduta del -29,11%.
  • L’analisi tecnica del titolo Nexi indica una prima resistenza a €5,576 e una seconda resistenza a €6,056. Il primo supporto è a €5,096, mentre il secondo supporto è a €4,936.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Nexi stimano un prezzo obiettivo a €8,15. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Nexi è B+ (67,86%).
  • Notizie per gli azionisti Nexi. Il fondo californiano TPG potrebbe essere interessato ad alcuni asset minori della Digital Banking Solutions (DBS) di Nexi e affiancare quindi Cassa depositi e prestiti (Cdp), nel caso quest’ultima decidesse di comprare la rete interbancaria, lo scrive l’Economia del Corriere della Sera.

Previsioni del prezzo azioni Unicredit (UCG)

  • Il prezzo delle azioni Unicredit rilevato è €37,76, a un mese è in ribasso del -0,7% e in crescita del +11,07% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +53,98%.
  • L’analisi tecnica del titolo Unicredit indica una prima resistenza a €38,49 e una seconda resistenza a €39,77. Il primo supporto è a €37,2, mentre il secondo supporto è a €36,76.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Unicredit stimano un prezzo obiettivo a €44,43. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Unicredit è B- (52,91%).
  • Notizie per gli azionisti Unicredit. L’ad Andrea Orcel ha acquistato azioni UCG per 67mila euro, scrive Teleborsa. Un aggiornamento Consob rileva che Goldman Sachs ha ridotto drasticamente la sua quota di partecipazione in Unicredit, che è passata dal 5,58% del 9 dicembre al 0,87% del 13 dicembre (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Intesa Sanpaolo (ISP)

  • Il prezzo delle azioni Intesa Sanpaolo rilevato è €3,821, a un mese aumenta del +5,15% ed è in rialzo del +10,64% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo incrementa del +44,52%.
  • L’analisi tecnica del titolo Intesa Sanpaolo indica una prima resistenza a €3,907 e una seconda resistenza a €4,017. Il primo supporto è a €3,798, mentre il secondo supporto è a €3,761.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Intesa Sanpaolo stimano un prezzo obiettivo a €4,14. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Intesa Sanpaolo è B+ (70,47%).
  • Notizie per gli azionisti Intesa Sanpaolo. Per l’ad di ISP, Carlo Messina, indipendentemente dall’esito dell’Opa di Unicredit su Banco Bpm, nascerà un terzo grande player bancario perché a richiederlo è il mercato (Reuters).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'