Previsioni settore bancario Italia. Unicredit sale in Commerzbank, Azimut Holding procede con nuova fintech bank, Banca Mps consiglieri si dimettono.
Previsioni settore bancario Italia. Banco Bpm si difende da quella che considera una scalata ostile da parte di Unicredit. Per la seconda volta il consiglio di amministrazione di Bpm boccia l’Ops e viene richiesto a Consob un provvedimento a tutela degli azionisti.
Unicredit dal canto suo si muove in Germania su Commerzbank. Dunque il gruppo bancario internazionale guidato da Andrea Orcel evidentemente persegue i propri obiettivi secondo le leggi del mercato, probabilmente ignorando volutamente (a nostro giudizio) qualsiasi “volontà politica”.
Il prezzo delle azioni Unicredit rilevato è €38,65, a un mese è in calo del -5,20% ed è in guadagno del +16,57% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del +57,34%.
L’analisi tecnica del titolo Unicredit indica una prima resistenza a €38,89 e una seconda resistenza a €39,93. Il primo supporto è a €37,85, mentre il secondo supporto è a €37,51.
Le previsioni del prezzo su azioni Unicredit stimano un prezzo obiettivo a €44,43. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
Il rating ESG di Unicredit è B- (52,92%).
Notizie per gli azionisti Unicredit. Unicredit sale al 28% di Commerzbank acquistando strumenti derivati legati alle azioni della banca tedesca. L’obiettivo, già dichiarato in precedenza, è salire al 29,9%. Unicredit in precedenza aveva richiesto l’autorizzazione alle autorità a salire oltre il 10% (MilanoFinanza).
Previsioni del prezzo azioni Azimut Holding (AZM)
Il prezzo delle azioni Azimut Holding rilevato è €24,86, a un mese è in rialzo del +6,65% e in crescita del +9,38% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +5,12%.
L’analisi tecnica del titolo Azimut Holding indica una prima resistenza a €24,92 e una seconda resistenza a €25,42. Il primo supporto è a €24,42, mentre il secondo supporto è a €24,26.
Le previsioni del prezzo su azioni Azimut Holding stimano un prezzo obiettivo a €27,64. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform” debole.
Il rating ESG di Azimut Holding è B- (51,19%).
Notizie per gli azionisti Azimut Holding. Concordato ingresso in esclusiva in FSI per la creazione della nuova Wealth fintech bank che nascerà come spin off di una parte della rete italiana di consulenti. La nuova banca che nascerà verrà quotata in Borsa (Teleborsa).
Previsioni del prezzo azioni Banca Mps (BMPS)
Il prezzo delle azioni Banca Mps rilevato è €6,694, a un mese aumenta del +11,23% ed è in rialzo del +52,62% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo incrementa del +119,76%.
L’analisi tecnica del titolo Banca Mps indica una prima resistenza a €6,831 e una seconda resistenza a €7,169. Il primo supporto è a €6,493, mentre il secondo supporto è a €6,311.
Le previsioni del prezzo su azioni Banca Mps stimano un prezzo obiettivo a €6,913. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
Il rating ESG di Banca Mps è B+ (74,29%).
Notizie per gli azionisti Banca Mps. Hanno rassegnato le proprie dimissioni dalla carica i cinque consiglieri indipendenti che erano stati indicati dal Ministero dell’Economia nella lista presentata il 27 marzo 2013. Le dimissioni sono funzionali alla privatizzazione e all’uscita del Mef dal capitale della banca (Teleborsa/MF).
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.