Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni Prezzo Petrolio e Gas Naturale: WTI Senza una Chiara Direzionalità, Gas Debole

Pubblicato: Jan 18, 2024, 07:03 GMT+00:00

Il prezzo del petrolio greggio WTI viene scambiato in territorio laterale, senza una spiccata direzionalità, mentre il gas soffre una forte pressione ribassista sul supporto.

Depositphotos_2615944_s-2019-1.jpg

Il prezzo del petrolio greggio WTI è riuscito a limitare i ribassi e sta riprendendo quota, sempre entro i margini dell’area laterale tracciata negli scorsi giorni. L’assenza di direzionalità dovrebbe dunque perdurare almeno fino alla chiusura weekly, salvo sorprese.

Il gas naturale, invece, sta appiattendosi sui 2,8 dollari dopo aver testato per l’intera sessione di ieri questo supporto intermedio. La rottura di questo valore potrebbe innescare la definitiva inversione di tendenza al ribasso, dunque l’attenzione del mercato è tutta puntata su questo livello.

Intanto, oggi al momento della scrittura il petrolio greggio WTI segna esattamente 73,05 dollari al barile e il gas naturale 2,854 dollari.

Previsioni sul prezzo del petrolio greggio WTI

Il prezzo del petrolio greggio WTI viene scambiato ancora stabile e nelle ultime due sessioni di scambi di questa settimana potrà proseguire senza sorprese sul limite inferiore dell’ampia area laterale. Per precisione, mi riferisco alla banda di prezzo compresa tra i 70 dollari al barile (supporto tondo da difendere per evitare un crollo al ribasso) e la resistenza intermedia di 75 dollari.

Questo secondo valore pare anzi già fin troppo audace: in assenza di market movers di rilievo, è possibile che già la resistenza a 73,5 dollari riesca a limitare l’eventuale spinta rialzista del petrolio greggio.

Nell’assenza di una direzionalità ben precisa e di stimoli tali da rendere queste ultime sessioni di scambio più effervescenti, il petrolio si trova quantomeno a distanza di sicurezza dal suo supporto principale, la cui tenuta non pare a rischio.

Previsioni sul prezzo del gas naturale

Il prezzo del gas naturale sta invece pressando sul supporto a 2,8 dollari, che rappresenta l’ultima linea di difesa prima del crollo definitivo verso e oltre i minimi relativi sui 2,5 dollari.

Per evitare questa circostanza, il gas dovrà tentare di reggere la pressione ribassista sul supporto a 2,8 dollari, per poi rilanciarsi con un rimbalzo almeno oltre la resistenza tonda di 3 dollari.

In caso contrario, l’accumulazione già in corso potrebbe riuscire a forare il supporto e a spingere il prezzo del gas naturale verso i minimi relativi, passando per supporti intermedi a 2,65 (precedente baricentro dell’area laterale), 2,58 e 2,5.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'