Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni Prezzo Petrolio e Gas Naturale: WTI Ancora Stabile, Gas Ritraccia Violentemente Dai Massimi

Pubblicato: Dec 27, 2024, 07:39 GMT+00:00

Il prezzo del petrolio greggio WTI è ormai destinato a chiudere l'anno nella fascia laterale corrente, tra i 68 e i 69,5 dollari al barile o poco oltre questi margini. Il gas naturale ha invece ritracciato sotto i 3,5 dollari dopo i recenti massimi.

idrogeno

Il prezzo del petrolio greggio WTI si appresta a chiudere l’anno nella fascia laterale in cui si è rintanato per gli ultimi due mesi. Sin da metà Ottobre 2024, infatti, la commodity non si è mai spinta stabilmente oltre la resistenza di 72 dollari al barile.

Il gas naturale, invece, ha subito un ritracciamento dai massimi di 4 dollari e si è spinto sotto quota 3,5 dollari. Lo scenario rimane chiaramente rialzista, ma il gas potrebbe adesso rallentare la sua corsa sul target attuale, senza nuovi rally rialzisti entro la fine dell’anno.

Precisamente, oggi al momento della scrittura, il petrolio greggio WTI rimane stabile a 69,6 dollari al barile e il gas naturale passa di mano a 3,41 dollari.

Previsioni sul prezzo del petrolio greggio WTI

Con tutta probabilità, il prezzo del petrolio greggio WTI continuerà a mantenersi stabile sotto il livello principale  di 70 dollari al barile, in quella fascia laterale (oramai area di stagnazione) tra i 68 e i 69,5 dollari al barile. L’andamento tecnico non pare infatti suggerire ampi rialzi, sebbene un tentativo di approccio del target tondo a 70 dollari sia ancora possibe, anche all’interno di una singola sessione di scambi.

Va infatti evidenziato che il superamento dell’EMA a 50 giorni, attualmente a quota 69,93 dollari, potrà garantire al prezzo del petrolio greggio una minima spinta rialzista verso l’obiettivo immediatamente successivo.

A limitare l’eventuale scenario rialzista, ci penserebbero invece le resistenze individuate a quota 72 e 73,5 dollari al barile, che hanno causato gli ultimi ritracciamenti. Precisamente, a quota 73,71 dollari si trova l’EMA a 200 giorni, che fornirebbe al mercato un forte segnale rialzista, attirando compratori. L’attuale contesto tecnico non rende però plausibile un allungo tanto ambizioso.

Previsioni sul prezzo del gas naturale

Il prezzo del gas naturale, diversamente dal petrolio greggio, ha vissuto alcune sessioni caratterizzate da una certa effervescenza, con movimenti laterali molto ampi tra i 4 e i 3,4 dollari. Dopo l’ultimo rally rialzista, i ritracciamenti hanno riportato il prezzo su valore attuale, con un calo del -6% rispetto alla scorsa settimana.

Adesso, l’obiettivo del gas naturale per questa chiusura weekly sarà quello di riportarsi almeno sopra quota 3,5 dollari. Terminare l’anno oltre questo valore agevolerebbe un proseguimento dei rialzi anche per l’inizio del 2025, mentre ulteriori arretramenti potrebbero guastare le prospettive rialziste.

Precisamente, un calo sotto i 3,2 dollari riporterebbe il gas naturale molto vicino al supporto tondo e psicologico di 3 dollari.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici in agenda questa settimana, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'