Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni Prezzo Petrolio e Gas Naturale: un Inizio Anno Ancora in Cauta Attesa

Pubblicato: Jan 08, 2025, 07:30 GMT+00:00

Il prezzo del petrolio greggio WTI e quello del gas naturale hanno ripreso quota e rimangono nel complesso in una fase intermedia di cauta attesa.

azioni del petrolio

Il prezzo del petrolio greggio WTI ha ripreso quota per ritestare il target principale di 75 dollari al barile dopo i primi arretramenti. Lo scenario tecnico di matrice rialzista continua dunque a prevalere, nonostante i fisiologici ritracciamenti.

Il gas naturale, invece, si è mantenuto poco al di sotto del baricentro individuato nelle scorse analisi a quota 3,65 dollari. Su questo target di prezzo si trova un livello discriminante tra lo scenario più ribassista e quello spiccatamente ribassista diretto verso i 4 dollari tondi.

Intanto, oggi al momento della scrittura, il petrolio greggio WTI segna 74,68 dollari al barile e il gas naturale passa di mano a 3,608 dollari.

Previsioni sul prezzo del petrolio greggio WTI

Il prezzo del petrolio greggio WTI si trova ancora ben sopra i livelli EMA 50, 100 e 200 giorni e potrebbe adesso infrangere anche la resistenza a 75 dollari per raggiungere l’indicatore SMA a 200 giorni (a quota 75,39 dollari).

Approcciare questa fascia di prezzo non sarà impresa semplice, considerando che negli scorsi tentativi al test dei 75 dollari ha fatto seguito un naturale ritracciamento fino al supporto intermedio di 73,5 dollari.

Se però il petrolio greggio dovesse riuscire a spingersi oltre questo valore, allora i target successivi sarebbero rappresentati dalle resistenze situate a quota 75,8, 76,35 e 76,5 dollari al barile, poco sotto i massimi testati fugacemente a Ottobre dell’anno scorso.

Previsioni sul prezzo del gas naturale

Il prezzo del gas naturale si muove in fascia laterale e non pare presentare una direzionalità ben chiara. Gli ultimi rialzi hanno permesso di recuperare l’area intorno al baricentro di 3,65 dollari, ma chiaramente la pressione ribassista rimane costante.

In questo scenario laterale, le previsioni di brevissimo termine possono essere ristrette entro l’obiettivo rialzista principale di 3,88 dollari; il target successivo a 4 dollari tondi dovrebbe essere escluso per la forte connotazione psicologica di questa resistenza, che necessiterà forse un tentativo di accumulazione esteso e duraturo.

D’altra parte, invece, il gas naturale si manterrà rialzista fino a un calo sotto quota 3,2 dollari. Estensioni ribassiste ampiamente oltre questo valore potrebbero favorire un ritorno sui minimi relativi a 3 dollari tondi, e persino oltre. I supporti intermedi nell’area attuale di 3,45/3,6 dollari potranno però limitare i tentativi di ritracciamento.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'