Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni Prezzo Petrolio e Gas Naturale: il Gas Recupera Sopra 1,8$ e Guarda alla Prossima Resistenza

Pubblicato: Feb 29, 2024, 06:55 GMT+00:00

Il prezzo del petrolio greggio WTI viene scambiato ancora sotto gli 80 dollari, mentre il gas naturale ha esteso i rialzi sopra la resistenza intermedia di 1,8$.

Depositphotos_90209742_s-2019.jpg

Ancora una volta, il prezzo del petrolio greggio WTI ha tentato di riportarsi verso la resistenza di 80 dollari al barile, ma il suo uptrend è stato spezzato prima del test effettivo. Evidentemente, la pressione ribassista continua a mantenersi costante e il petrolio greggio necessiterebbe di un’accumulazione per poter superare stabilmente questo valore.

Il gas naturale, invece, è riuscito a superare la resistenza di 1,8$ con un rialzo che nella tarda serata di ieri faceva segnare un +3,5% circa.

Oggi al momento della scrittura, il petrolio greggio WTI viene scambiato a 78,6 dollari al barile, mentre il gas naturale segna 1,857 dollari.

Previsioni sul prezzo del petrolio greggio WTI

Il prezzo del petrolio greggio WTI viene scambiato ancora in territorio rialzista, ma non sta riuscendo a testare la resistenza a 80 dollari al barile, perché la pressione bearish rimane evidentemente insostenibile.

Il rialzo atteso verso e oltre quota 80 dollari al barile potrà allora prendere forma per mezzo di uno stimolo di natura fondamentale o tramite di un tentativo di accumulazione sulla resistenza intermedia di 79,8 dollari al barile. In caso di strappi rialzisti particolarmente incauti, come quello di ieri, la sola conseguenza sarebbe un ritracciamento verso i supporti intermedi.

Parlando di ritracciamenti, nuovi ribassi potrebbero spingere il prezzo oltre il supporto intermedio di 76,5 dollari al barile, che ha segnato in passato il baricentro delle quotazioni, lo spartiacque principale tra territorio rialzista e ribassista. Il supporto principale si trova invece a 75 dollari.

Previsioni sul prezzo del gas naturale

Con il gas naturale adesso sopra quota 1,8$, lo scenario tecnico si fa più spiccatamente rialzista e già in settimana dovremmo riuscire a osservare un primo tentativo di break-out oltre la resistenza di 2 dollari.

Come più volte ribadito, per il gas naturale l’area tra 1,8$ e 2$ potrebbe però essere caratterizzata un’elevata dose di volatilità in grado di limitare i tentativi di break-out rialzista, ma se il gas dovesse tentare un ulteriore allungo potremmo osservare recuperi ancora più ampi sopra quota 2$.

Il superamento di questo valore indicherebbe già un ritorno allo scenario più spiccatamente rialzista, riducendo le perdite mensili nell’ordine del -5%/-6% (contro il -40% registrato recentemente sui minimi relativi).

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'