Previsioni prezzi azioni Piazza Affari dedicate ad Olidata che ritorna in Borsa, a Saipem ed Eni.
Previsioni prezzi azioni Piazza Affari di oggi si concentrano su Olidata, Saipem ed Eni. Per gli investitori in asset reali un po’ più “speculatori” il titolo Olidata potrebbe interessare particolarmente. Oggi 3 aprile torna in Borsa a Milano dopo una assenza di 7 anni.
Saipem, invece, ottiene nuove commesse e questo è un buon segnale dopo aver sfiorato il default lo scorso anno.
Oggi importanti indicatori su PMI nell’Unione Europea e negli Stati Uniti. Potrai vedere il tutto attraverso il nostro Calendario economico completo.
Notizie per gli azionisti Olidata. Torna il 3 aprile 2023, riammessa in Borsa Olidata dopo la sospensione a tempo indeterminato del 24 marzo 2016 al prezzo di 0,154€. Oggi il suono della campanella dopo 7 anni, ma è bene prima leggersi la documentazione ufficiale per capire la situazione patrimoniale della società perché Olidata appare ancora molto debole nella sua convalescenza. Qui un comunicato stampa di Olidata, e qui un secondo comunicato stampa.
Dati preliminari Olidata 2022: mostrano ricavi delle vendite e delle prestazioni pari a circa 22,1 milioni di euro, un EBITDA negativo per 393 migliaia di euro e un risultato netto positivo per 10,4 milioni di euro (senza tenere conto dell’effetto positivo dell’esdebitazione concordataria è negativo per quasi 2 milioni di euro), riporta Teleborsa.
Il prezzo attuale delle azioni Olidata è (in attesa di quotazione), in aumento del (non disponibile) ad un mese e in crescita del (non disponibile) a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del (non disponibile).
Le previsioni del prezzo su azioni Olidata stimano un prezzo obiettivo a (non disponibile). Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating (non disponibile).
L’analisi tecnica del titolo Olidata indica una prima resistenza a (non disponibile) e una seconda resistenza a (non disponibile). Il primo supporto è a (non disponibile), mentre il secondo supporto è a (non disponibile).
Previsioni del prezzo azioni Saipem (SPM)
Il prezzo attuale delle azioni Saipem è €1,383, in calo del -6,30% ad un mese e in rialzo del +127,99% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo ottiene un +22,66%.
Le previsioni del prezzo su azioni Saipem stimano un prezzo obiettivo a €1,78. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
L’analisi tecnica del titolo Saipem indica una prima resistenza a €1,414 e una seconda resistenza a €1,508. Il primo supporto è a €1,321, mentre il secondo supporto è a €1,258.
Il rating ESG di Saipem è B- (56,44%).
Notizie per gli azionisti Saipem. La società si è aggiudicata tre nuovi contratti offshore e due contratti per FEED competitivi per un valore totale di 650 milioni di dollari. Saipem si consolida in particolare nel decommissioning, dove ha un track record significativo. Gli impianti saranno realizzati in Angola, Mare del Nord e Arabia Saudita (Teleborsa).
Previsioni del prezzo azioni Eni (ENI)
Il prezzo attuale delle azioni Eni è €12,906, in riduzione del -3,69% ad un mese e in aumento del +19,48% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo perde il -2,86%.
Le previsioni del prezzo su azioni Eni stimano un prezzo obiettivo a €16,82. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
L’analisi tecnica del titolo Eni indica una prima resistenza a €13,11 e una seconda resistenza a €13,7. Il primo supporto è a €12,51, mentre il secondo supporto è a €12,11.
Il rating ESG di Eni è C+ (47,42%).
Notizie per gli azionisti Eni. La multinazionale italiana è parte di 5 progetti di cattura della CO2 nel Regno Unito selezionati dal governo britannico che investirà 25 miliardi di dollari complessivi per la cattura della CO2. I progetti totali sono 8 (Reuters).
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.