Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni prezzi azioni Ftse Mib: Intesa Sanpaolo, Eni, Leonardo

Pubblicato: Sep 26, 2022, 07:02 GMT+00:00

Leggi le nostre previsioni prezzi azioni Ftse Mib relative ai titoli azionari Intesa Sanpaolo, Eni e Leonardo alla luce dell'esito delle elezioni politiche.

Previsioni prezzi azioni Ftse Mib

L’esito delle elezioni politiche in Italia è chiaro. Il primo partito è l’astensionismo, segue Fratelli d’Italia e via via tutti gli altri. L’assenza nelle urne da parte di una fetta consistente di italiani è il campanello d’allarme per la classe dirigente italiana. Sarà in grado di vedere quella luce rossa che lampeggia?

Come aprirà la Borsa di Milano questa mattina? Il futures sul Ftse MIB dice male, almeno il -0,45% in apertura. Nulla in confronto alla perdita di venerdì scorso, ma si aggiunge.

Qui le nostre previsioni prezzi azioni Ftse Mib. Ci concentriamo su Intesa Sanpaolo, Eni e Leonardo.

Previsioni prezzi azioni Ftse Mib: proiezioni Intesa Sanpaolo (ISP)

  • Il prezzo attuale delle azioni Intesa Sanpaolo è €1,764, in aumento del +2,65% ad un mese e in calo del 16% a 6 mesi, mentre da inizio anno perde il -25,66%.
  • Le previsioni di prezzo su azioni Intesa Sanpaolo (ISP) stimano un prezzo obiettivo a €2,68. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • L’analisi tecnica del titolo Intesa Sanpaolo indica una prima resistenza a €1,865 e una seconda resistenza a €2,016. Il primo supporto è a €1,714, mentre il secondo supporto è a €1,663.
  • Il rating ESG di Intesa Sanpaolo è B+ (70,27%).
  • Notizie per gli azionisti Intesa Sanpaolo. Il gruppo bancario è il secondo maggior detentore di debito italiano. Eventuali tensioni internazionali sul debito italiano per l’esito delle elezioni non faranno bene al titolo ISP.

Previsioni di prezzo azioni Eni (ENI)

  • Il prezzo attuale delle azioni Eni è €10,802, in calo del -9,68% ad un mese e in calo del 17,57% a 6 mesi, mentre da inizio anno perde lo 0,77%.
  • Le previsioni di prezzo su azioni Eni stimano un prezzo obiettivo a €16,46. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • L’analisi tecnica del titolo Eni indica una prima resistenza a €11,16 e una seconda resistenza a €11,7. Il primo supporto è a €10,62, mentre il secondo supporto è a €10,44.

  • Notizie per gli azionisti Eni. Meloni ha escluso di assumere il pieno controllo dei gruppi energetici nazionali Eni ed Enel, come ha fatto il governo francese con Edf, pur ribadendo che è dovere del governo proteggere gli asset di rilevanza nazionale ed evitare acquisizioni estere. Il nuovo governo deciderà se rinnovare i contratti degli amministratori delegati di Enel ed Eni, entrambi in scadenza il prossimo anno (fonte Reuters).

Previsioni di prezzo azioni Leonardo (LDO)

  • Il prezzo attuale delle azioni Leonardo è €7,67, in calo del -10,77% ad un mese e in calo del 15,29% a 6 mesi, mentre da inizio anno guadagna il +11,81%.
  • Le previsioni di prezzo su azioni Leonardo stimano un prezzo obiettivo a €12,09. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • L’analisi tecnica del titolo Leonardo indica una prima resistenza a €7,997 e una seconda resistenza a €8,487. Il primo supporto è a €7,507, mentre il secondo supporto è a €7,343.
  • Il rating ESG di Leonardo è B- (56,41%).
  • Notizie per gli azionisti Leonardo. Il Gruppo della difesa ha firmato un protocollo d’intesa con la società italiana Engineering per un accordo di partnership per identificare opportunità di business nel settore della trasformazione digitale e della cybersecurity, lo riporta Il Sole 24 Ore.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'