Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni prezzi azioni Borsa Italiana: Prysmian, Bialetti, Sesa

Pubblicato: Aug 13, 2024, 07:45 GMT+00:00

Previsioni prezzi azioni Borsa Italiana dedicate ai titoli di Prysmian, Bialetti Industrie e Sesa. Leggi le importanti notizie collegate prima di investire.

Previsioni prezzi azioni Borsa Italiana

Previsioni prezzi azioni Borsa Italiana con il Ftse Mib che parte timidamente positivo (+0,20%) questo martedì di agosto che precede il Ferragosto.

Tuttavia la Borsa di Milano è in linea con l’andamento delle principali borse europee. Il DAX 40 a Francoforte è positivo del +0,32% e il CAC 40 di Parigi è in guadagno del +0,28%. L’Euro Stoxx 50 segna un +0,38% che conferma l’apertura positiva delle borse del vecchio continente.

Tornando ai titoli di Borsa Italiana, Monte Dei Paschi di Siena ha avviato programmi di rafforzamento della propria resilienza digitale per risultare conforme alla nuova regolamentazione europea Dora. Questo dopo che la Banca centrale europea (BCE) ha selezionato la banca per partecipare allo stress test 2024 sulla cyber resiliency. Il report finale è stato comunicato a tutti i partecipanti in data 26 luglio, scrive Reuters.

Amplifon, invece, starebbe per superare i 10mila punti vendita nel mondo, grazie all’acquisizione di una serie di punti vendita e all’avvio di un nuovo progetto pilota per portare la catena nei centri commerciali di Sidney (Australia), riporta La Repubblica.

Seguono le previsioni Prysmian, Bialetti, Sesa.

Previsioni prezzi azioni Borsa Italiana: Prysmian (PRY)

  • Il prezzo attuale delle azioni Prysmian è €59,36, in diminuzione del -5,21% a un mese ed è in guadagno del +41,57% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del +44,18%.
  • L’analisi tecnica del titolo Prysmian indica una prima resistenza a €59,88 e una seconda resistenza a €62,34. Il primo supporto è a €57,42, mentre il secondo supporto è a €55,78.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Prysmian stimano un prezzo obiettivo a €58,25. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • Il rating ESG di Prysmian è B- (57,86%).
  • Notizie per gli azionisti Prysmian. Fmr Llc ha aumentato la sua partecipazione in Prysmian dal 3,02% al 4,779%. Prysmian negli USA ha vinto una causa per violazione dei segreti commerciali, il tribunale ha stabilito un risarcimento di 96,5 milioni di dollari (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Bialetti (BIA)

  • Il prezzo attuale delle azioni Bialetti è €0,203, in ribasso del -10,96% a un mese e in calo forte del -17,81% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a -22,81%.
  • L’analisi tecnica del titolo Bialetti indica una prima resistenza a €0,233 e una seconda resistenza a €0,26. Il primo supporto è a €0,202, mentre il secondo supporto è a €0,1993.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Bialetti stimano un prezzo obiettivo (non fornito dagli analisti). Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating (non fornito dagli analisti).
  • Notizie per gli azionisti Bialetti. La società di revisione dei conti KPMG non esprime una conclusione sul bilancio consolidato semestrale di Bialetti Industrie abbreviato al 30 giugno 2024. La causa di tale decisione sono gli effetti connessi alle rilevanti incertezze che potrebbero far sorgere dubbi significativi sulla continuità aziendale (Teleborsa).

Previsioni del prezzo azioni Sesa (SES)

  • Il prezzo attuale delle azioni Sesa è €95,2, cala del -19,8% a un mese ed è in correzione del -21,45% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo cede del -22,6%.
  • L’analisi tecnica del titolo Sesa indica una prima resistenza a €95,67 e una seconda resistenza a €97,37. Il primo supporto è a €93,97, mentre il secondo supporto è a €92,83.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Sesa stimano un prezzo obiettivo a €172,43. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • Il rating ESG di Sesa è B (65,2%).
  • Notizie per gli azionisti Sesa. FMR Llc ha una partecipazione in Sesa del 3,045% riportano le comunicazioni alla Consob (Teleborsa).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'