Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni Petrolio WTI: Impatti Geopolitici e Domanda Globale Sostenuta

Pubblicato: Feb 06, 2025, 14:50 GMT+00:00

Il Petrolio WTI ha ricevuto sostegno dopo che Saudi Aramco ha aumentato i prezzi per gli acquirenti asiatici a causa della crescente domanda e delle interruzioni dell'approvvigionamento.

prezzo petrolio Depositphotos_5303516_s-2019

Il prezzo del Petrolio WTI rimane stabile poco sotto i 72 $ al barile, nonostante una lieve flessione rispetto ai giorni precedenti. Questo rialzo arriva dopo tre giorni consecutivi di perdite e in un contesto di incertezze geopolitiche e commerciali che continuano a influenzare i mercati globali. Una delle principali forze trainanti dietro questa risalita è l’aumento dei prezzi dell’Oro nero da parte di Saudi Aramco, il gigante petrolifero statale dell’Arabia Saudita, che ha deciso di aumentare i prezzi di vendita per gli acquirenti asiatici. Questo incremento dei prezzi è stato alimentato dalla crescente domanda di petrolio da parte di due dei principali consumatori di energia del mondo, Cina e India, nonché dalle interruzioni nelle forniture provenienti dalla Russia, causate dalle sanzioni statunitensi.

Inoltre, le preoccupazioni riguardo alla sicurezza dell’approvvigionamento globale sono aumentate, con la rinnovata pressione da parte degli Stati Uniti per ridurre ulteriormente le esportazioni di petrolio dall’Iran. Questa spinta potrebbe ridurre di 1,5 milioni di barili al giorno le forniture globali, accentuando i timori legati alla scarsità.

Panoramica macroeconomica

I mercati sono anche influenzati dai dati provenienti dagli Stati Uniti. Mercoledì, i dati sulle scorte di petrolio hanno mostrato un forte aumento delle scorte di greggio e benzina, alimentando preoccupazioni circa una domanda più debole. Le scorte di greggio sono aumentate di 8,664 milioni di barili nella settimana conclusa il 31 gennaio, un incremento ben al di sopra delle aspettative, mentre le scorte di distillati, tra cui gasolio e gasolio da riscaldamento, sono diminuite inaspettatamente.

Un altro elemento che sta pesando sul mercato è l’intensificarsi delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. La Cina ha recentemente imposto tariffe sul carbone, sul gas naturale liquefatto (GNL) e sull’Oro nero proveniente dagli Stati Uniti, provocando incertezze circa l’impatto che queste misure avranno sulla domanda globale di Petrolio.

Analisi Tecno-Grafica e previsioni Petrolio WTI

Grafico giornaliero Petrolio WTI

Al momento della scrittura il prezzo dell’Oro nero quota 71,976 $, in rialzo dello 0,44% ma vicino a raggiungere l’obiettivo ribassista rappresentato dal livello annuale dei 70,57 $ che potrebbe segnare la fine dell’attuale movimento SHORT iniziato dopo una piccola sortita sopra il livello annuale dei 73,83 $. Una continuazione del ribasso verrebbe ovviamente suggerita con una chiusura sotto i 70,57 $ che porterebbe il Petrolio WTI a poter raggiungere prima il livello psicologico dei 70 $ e successivamente il livello chiave dei 69 $.

Viceversa, un rimbalzo LONG come quello attuale potrebbe aiutare i tori a spingere al rialzo l’Oro nero, al fine di ritestare il livello chiave dei 73 $ e il livello annuale dei 73,83 $.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Consulente Finanziario Indipendente, laureato in Scienze Economiche e specializzato in Corporate Finance e Value Investing. Esperto in analisi tecno-grafica e fondamentale dei mercati, supporta gli investitori nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari attraverso una sana pianificazione basata sul valore reale dell'economia.

Pubblicita'