Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni mercato azionario Italia: Acea, Erg, Sogefi

Pubblicato: Oct 29, 2024, 07:05 GMT+00:00

Previsioni mercato azionario Italia con analisi delle azioni di Acea che ha ricevuto 500 mln di prestito, Erg che si difende da accuse di "spionaggio" e Sogefi con downgrade raccomandazione.

Previsioni mercato azionario Italia

Previsioni mercato azionario Italia. Nell’automotive italiano fa notizia la decisione del governo di tagliare 4,6 miliardi di euro dal fondo automotive dedicato alla riconversione della filiera. L’Anfia, l’Associazione nazionale filiera industria automobilistica, si è detta sconcertata per la decisione presa.

Appena ieri, Volkswagen ha annunciato la chiusura di tre stabilimenti in Germania e la riduzione dello stipendio del 10% per i dipendenti. Un vero terremoto che potrebbe non restare confinato in Germania, dal momento che l’industria italiana produce componenti per auto anche per i produttori di auto tedeschi.

Guardando a Eni, il presidente egiziano Abdel Fattah Al-Sisi ha ricevuto ieri a Il Cairo, in Egitto, l’ad di Eni Claudio Descalzi per fare il punto sulle attività del gruppo petrolifero in corso nel paese e discutere delle aree di comune interesse e collaborazione per il futuro.

Previsioni mercato azionario Italia: Acea (ACE)

  • Il prezzo attuale delle azioni Acea è €18,18, a un mese è in aumento del +3,71% ed è in guadagno del +12,99% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del +31,45%.
  • L’analisi tecnica del titolo Acea indica una prima resistenza a €18,43 e una seconda resistenza a €18,85. Il primo supporto è a €18,01, mentre il secondo supporto è a €17,83.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Acea stimano un prezzo obiettivo a €18,48. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • Il rating ESG di Acea è B- (50,25%).
  • Notizie per gli azionisti Acea. La utility ha ricevuto un finanziamento da 500 milioni di euro da Banca europea degli investimenti e da Cassa depositi e prestiti con la garanzia Archimede di Sace, per investimenti nella rete di distribuzione elettrica (Reuters/Teleborsa).

Previsioni del prezzo azioni Erg (ERG)

  • Il prezzo attuale delle azioni Erg è €21,8, a un mese è in ribasso del -11,24% e in calo del -12,80% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a -24,46%.
  • L’analisi tecnica del titolo Erg indica una prima resistenza a €21,9 e una seconda resistenza a €22,2. Il primo supporto è a €21,6, mentre il secondo supporto è a €21,4.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Erg stimano un prezzo obiettivo a €28,99. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
  • Il rating ESG di Erg è A- (76,53%).
  • Notizie per gli azionisti Erg. Secondo il Corriere della Sera anche Erg sarebbe coinvolta della maxi inchiesta relative alla società Equalize srl, a cui commissionò intercettazioni telematiche attive illegali sui device di alcuni dipendenti Erg sospettati di insider trading. Erg riferisce di aver condotto una indagine di whistleblowing a seguito di una segnalazione ricevuta nel 2023 e ritiene di aver agito nel rispetto della legge e delle disposizioni aziendali, scrive Reuters.

Previsioni del prezzo azioni Sogefi (SGF)

  • Il prezzo attuale delle azioni Sogefi è €2,095, a un mese aumenta del +2,44% ed è in rialzo del +1,23% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo incrementa del +45,28%.
  • L’analisi tecnica del titolo Sogefi indica una prima resistenza a €2,138 e una seconda resistenza a €2,223. Il primo supporto è a €2,053, mentre il secondo supporto è a €2,012.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Sogefi stimano un prezzo obiettivo a €3,83. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “buy”.
  • Notizie per gli azionisti Sogefi. Gli analisti di Intesa Sanpaolo hanno abbassato la loro raccomandazione a hold da buy e il target price su Sogefi a 2,3€ per azione da 2,4€ (Teleborsa).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'