Previsioni FTSE Italia dedicate alle azioni di Geox con difficoltà sul debito, Ferrari cede in Borsa e Tim cerca di semplificare la struttura azionaria.
Previsioni FTSE Italia del 2 gennaio che per la Borsa di Milano è a prima giornata di contrattazioni del 2025. Subito un inizio denso di dati macroeconomici di cui tenere conto.
Nell’eurozona il settore manifatturiero si contrae a dicembre 2024 con il Pmi di S&P Global che scende a 45,1 (a novembre era 45,2). Il Pmi della Francia scende a 41,9 a dicembre (novembre 43,1) e quello della Germania si contrae a 42,5 (43 a novembre).
In controtendenza l’Italia, il cui Pmi sale a 46,2 rispetto al precedente 44,5, mentre il consensus si aspettava 44,9 punti. Bene anche la Spagna dove l’indice Pmi sale a 53,3 rispetto ai 53,1 di novembre, tuttavia qui il consensus si aspettava un 53,6 punti.
Per quanto riguarda strettamente la Borsa di Milano, l’avvio dell’anno è contrastato, ma in linea con il resto delle borse europee. Al momento della stesura delle previsioni FTSE Italia, il Ftse Mib cede il -0,60% mentre l’Euro Stoxx 50 è negativo del -0,62%.
Fanno peggio di Borsa Italiana le borse di Francoforte (DAX 40 -0,78%) e di Parigi (CAC 40 -0,89%).
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.