Su ETH/BTC abbiamo la formazione di un morning star di inversione su weekly
La situazione sul mercato delle cryptovalute è cupa, ciò non è fulmine a ciel sereno, le nubi erano ormai evidenti da mesi e personalmente mi sento di dire che le avevo segnalate in tempi non sospetti. Purtroppo siamo arrivati a livelli che mi sarei aspettato verso il pieno dei mesi estivi, non ora.
Bitcoin da inizio 2022 sta perdendo il 60%, mentre dai massimi del Novembre ’21 il 72%. Ancor peggio Ethereum, che segna da inizio anno – 73% e dai suoi massimi storici circa -80%, nel mentre il sistema delle Altcoin viaggia vicino al -90%.
Se vogliamo dare uno sguardo in un’ottica differente, possiamo osservare il rapporto ETH/BTC, che sta formando una configurazione interessante, con un possibile pattern in formazione, che in passato ha dato dei risultati positivi e che ho iniziato ad analizzare, seguire ed apprezzare dal 2020.
Nel grafico weekly sono segnalate e cerchiate, una serie di candlestick denominate morning star che vanno ad indicare un’inversione del trend, che nel rapporto ETH versus BTC, comporta una ripartenza di Ethereum, rispetto al Bitcoin.
La morning star è una candela singola, caratterizzata da una shodow inferiore molto pronunciata, più lunga e meglio è, ed un corpo della stessa, tra apertura e chiusura, molto corto, ed è necessario che si trovi alla fine di un trend ribassista.
Questa configurazione nel pair ETH/BTC non vuol dire che Ethereum salirà, ma semplicemente, se partirà l’inversione, potrà scendere meno del Bitcoin, andando a recuperare quella differenza di performance che lo sta caratterizzando da alcuni mesi.
Questa pattern è su base settimanale, per cui non di rapida realizzazione, inoltre nel grafico sono segnalate con la freccia rossa alcuni fake signal, dove non si è realizzato, a questo proposito viene in aiuto anche l’indicatore Stocastico che deve accompagnare, con una sua risalita, questa inversione tecnica del trend ed adesso siamo in questa fase.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.