Mare Group, invece, ha sottoscritto un accordo vincolante per acquisire il 100% di Powerflex per 1,15 milioni di euro.
Per quanto riguarda l’interesse su Fineco, Zurich Insurance ha smentito il suo interessamento per l’asset manager italiano. E ancora Banca Generali, interessata da un aumento del rating a “overweight” da parte di Barclays, con prezzo target che sale a €48,6.
Ma ecco le previsioni estive su Eni, Poste Italiane e Inwit.
Previsioni estive Borsa Italiana: Eni (ENI)
- Il prezzo attuale delle azioni Eni è €14,26, in aumento del 2,32% a un mese diminuisce del -0,56% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in ribasso del -7,09%.
- L’analisi tecnica del titolo Eni indica una prima resistenza a €14,34 e una seconda resistenza a €14,55. Il primo supporto è a €13,96, mentre il secondo supporto è a €13,85.
- Le previsioni del prezzo su azioni Eni stimano un prezzo obiettivo a €17,11. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
- Il rating ESG di Eni è B- (51,99%).
- Notizie per gli azionisti Eni. Accordo in esclusiva e temporaneo al fondo Kkr per la cessione di una quota compresa tra il 20% – 25% di Enilive. Quest’ultima viene valutata complessivamente tra 11,5 e 12,5 miliardi di euro (Milano Finanza).
Previsioni del prezzo azioni Poste Italiane (PST)
- Il prezzo attuale delle azioni Poste Italiane è €12,24, in ribasso del -2,31% a un mese e in crescita del +20,17% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +19,46%.
- L’analisi tecnica del titolo Poste Italiane indica una prima resistenza a €12,27 e una seconda resistenza a €12,41. Il primo supporto è a €12,14, mentre il secondo supporto è a €12,05.
- Le previsioni del prezzo su azioni Poste Italiane stimano un prezzo obiettivo a €13,7. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
- Il rating ESG di Poste Italiane è B+ (70,57%).
- Notizie per gli azionisti Poste Italiane. L’Autorità garante della concorrenza ha stabilito che Poste ha omesso di rendere accessibile la rete degli uffici postali alle imprese direttamente concorrenti della propria controllata PostePay. Poste ha fatto sapere che impugna il provvedimento ritenendolo inapplicabile nel merito del diritto e dal punto di vista operativo (Reuters).
Previsioni del prezzo azioni Inwit (INW)
- Il prezzo attuale delle azioni Inwit è €10,24, aumenta del +5,68% a un mese ed è in calo del -7,41% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo cede del -10,57%.
- L’analisi tecnica del titolo Inwit indica una prima resistenza a €10,32 e una seconda resistenza a €10,5. Il primo supporto è a €10,14, mentre il secondo supporto è a €10,05.
- Le previsioni del prezzo su azioni Inwit stimano un prezzo obiettivo a €12,6. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
- Il rating ESG di Inwit è C+ (49,81%).
- Notizie per gli azionisti Inwit. Attraverso il programma di buyback Infrastrutture Wireless Italiane sale al 2,82% del capitale sociale. L’ultimo acquisto di oltre 49mila azioni è avvenuto tra il 15 e il 19 luglio (Teleborsa).
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.