Previsioni economiche Piazza Affari dedicate alle azioni di Ferrari, Eurotech e Mondo TV. Ecco le importanti novità su questi titoli da conoscere ora.
Previsioni economiche Piazza Affari dedicate a Ferrari, Eurotech e Mondo TV, ma prima uno sguardo a ciò che accade nel mondo economico e finanziario globale.
Kering ha fatto profit warning sui ricavi affermando che nel primo trimestre dell’anno andrà sotto del -10%. Il marchio Gucci di proprietà di Kering, infatti, ha registrato un crollo del -20% nelle vendite in Cina.
La coppia di trading USD/JPY segnala una debolezza dello yen in questa fase in cui si è ancora concentrati sulla ripresa dei rendimenti nel resto del mondo, secondo il MilanoFinanza.
Nel Regno Unito, invece, l’inflazione è scesa oltre le attese al +3,4% a febbraio, mentre è atteso un ulteriore calo forte dell’inflazione in primavera grazie al forte calo del presso del gas naturale.
Previsioni economiche Piazza Affari: Ferrari (RACE)
Il prezzo attuale delle azioni Ferrari è €395, in aumento del +9,43% ad un mese e in guadagno del +41,42% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del +29,65%.
Le previsioni del prezzo su azioni Ferrari stimano un prezzo obiettivo a €357,3. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
L’analisi tecnica del titolo Ferrari indica una prima resistenza a €402,4 e una seconda resistenza a €414,3. Il primo supporto è a €390,5, mentre il secondo supporto è a €382,5.
Il rating ESG di Ferrari è B+ (67,95%).
Notizie per gli azionisti Ferrari. La società è stata citata in giudizio negli Stati Uniti da alcuni automobilisti che sostengono che non abbia provveduto a riparare i veicoli a rischio di perdita parziale o totale della capacità di frenata (Reuters).
Previsioni del prezzo azioni Eurotech (ETH)
Il prezzo attuale delle azioni Eurotech è €1,874, in ribasso del -9,38% ad un mese e in calo deciso del -27,15% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo cede del -23,16%.
Le previsioni del prezzo su azioni Eurotech stimano un prezzo obiettivo a €2,5. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
L’analisi tecnica del titolo Eurotech indica una prima resistenza a €1,922 e una seconda resistenza a €2,01. Il primo supporto è a €1,8, mentre il secondo supporto è a €1,598.
Il rating ESG di Eurotech è C- (30,47%).
Notizie per gli azionisti Eurotech. La società prevede entro il 2026 che il business edge AioT supererà il 50% del fatturato totale, segnando il cambiamento rispetto al legacy business dei computer embedded customizzati. Lo ha riferito l’ad Paul Chawla in una lettera. Intanto la perdita nel 2023 si è allargata a 3,12 milioni di euro, mentre i ricavi sono scesi a €93,76 milioni rispetto agli €94,26 milioni del 2022 (Teleborsa).
Previsioni del prezzo azioni Mondo TV (MTV)
Il prezzo attuale delle azioni Mondo TV è €0,2125, cede il -7,61% ad un mese ed è in crollo del -45,51% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo perde del -28,45%.
Le previsioni del prezzo su azioni Mondo TV stimano un prezzo obiettivo a €0,9. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “underperform”.
L’analisi tecnica del titolo Mondo TV indica una prima resistenza a €0,221 e una seconda resistenza a €0,23. Il primo supporto è a €0,212, mentre il secondo supporto è a €0,209.
Notizie per gli azionisti Mondo TV. CLG Capital ha inviato richiesta a Mondo TV di conversione di uno dei 12 bond emessi a dicembre 2023, per un valore nominale complessivo di €125mila (Teleborsa). Riguardo questo tipo di operazioni consigliamo di leggere il nostro approfondimento sui prestiti obbligazionari convertibili.
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.