Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni di prezzo Shiba Inu (SHIB): comprare ora oppure no?

Pubblicato: Sep 13, 2022, 08:12 GMT+00:00

Leggi le nostre previsioni di prezzo Shiba Inu (SHIB) per capire se comprare ora oppure no il token: confronto con DOGE.

Previsioni di prezzo Shiba Inu (SHIB)

Mentre il bitcoin (BTC) resta al top nella lista delle crypto trending del momento, il token shiba inu (SHIB) si colloca al terzo posto confermandosi uno dei crypto asset che maggiormente catalizzano l’attenzione degli investitori.

Qui ci vogliamo occupare delle previsioni di prezzo shiba inu (SHIB), per capire se questo possa essere il momento ideale per comprare il token SHIB.

Concludiamo le previsioni di prezzo su SHIB con un confronto con la criptovaluta dogecoin (DOGE).

Previsioni di prezzo Shiba Inu (SHIB)

Il prezzo di shiba inu (SHIB) è in calo del -2,21% nelle ultime 24 ore a 0,00001285 USD, con un massimo a 0,00001324 USD e un minimo a 0,0000125 USD.

Il volume di scambio del token SHIB è in diminuzione del -1,46% nelle ultime 24 ore, mentre la capitalizzazione di mercato da 7 miliardi di dollari collocano l’asset al 13° post nel rank.

Secondo Wallet Investor il rating di shiba inu (SHIB) è B+, mentre le previsioni di prezzo di breve periodo relative a SHIB indicano una ulteriore potenziale discesa delle quotazioni entro il 22 settembre. Il trend dei prezzi nel breve è negativo al momento.

Sul lungo periodo SHIB si conferma un crypto asset altamente volatile, con la presenza di forti cali di prezzo che si intervallano a forti apprezzamenti.

Conviene comprare Shiba Inu (SHIB) ora?

Nel porsi la domanda se conviene comprare shiba inu (SHIB) ora, è importante tenere in considerazione il proprio orizzonte temporale di investimento.

In generale SHIB si presenta un crypto asset ideale per chi vuole fare trading intraday ora. Mentre risulta meno indicato da detenere in un portafoglio di criptovalute poco diversificato, o in un portafoglio dove SHIB è più rappresentato rispetto a criptomonete relativamente più “stabili”.

I cosiddetti “cassettisti” potrebbero acquistarne piccole quantità durante le fasi di prezzo molto ribassiste, con l’obiettivo di detenere shiba inu sul lungo periodo (3 anni). Questo per sfruttare le potenziali forti risalite di valore di SHIB nel futuro.

Confronto Shiba Inu (SHIB) – Dogecoin (DOGE)

Nel nostro confronto tra shiba inu (SHIB) e dogecoin (DOGE), prendiamo in considerazione i rispettivi andamenti degli ultimi 12 mesi.

Intanto, però, segnaliamo che dogecoin (DOGE) viene scambiato a 0,06374 USD, in diminuzione dello 0,23% nelle ultime 24 ore.

Ed ecco il confronto SHIB vs DOGE in base all’andamento dell’ultimo anno:

1 mese: DOGE (-11,82%); SHIB (+1,58%);

3 mesi: DOGE (+0,54%); SHIB (+49,94%);

Da inizio anno: DOGE (-62,7%); SHIB (-61,95%);

1 anno: DOGE (-74,52%); SHIB (+86,38%).

Come si può notare, SHIB vince tutti i confronti. Mentre da inizio anno entrambi i crypto asset perdono un valore espresso in percentuale simile, tuttavia, ad un anno shiba inu resta abbondantemente positivo.

Se shiba inu voleva essere il “dogecoin killer”, ebbene, sembra che la missione sia stata compiuta.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'