Stellar dalla scorsa settimana in ritracciamento è tornata sul supporto a 0,12$. Polygon continua la debolezza e da inizio anno segna un mediocre +2,50%
Nell’ultima decina di giorni, Stellar (XLM) sta subendo una fase di rallentamento. Al prezzo attuale di 0,1211$ a Dicembre è in ritracciamento ma ancora positiva del 2%, dopo che già Novembre si era chiuso in negativo del 2%. Invece, se osserviamo il suo andamento da inizio anno resta ampiamente in positivo con un +70%.
Sul grafico weekly possiamo notare come il prezzo di XLM la settimana passata abbia fatto un massimo a 0,1388$. Con questo rialzo ha raggiunto nuovamente la resistenza obiettivo proprio in area 0,1350$ che avevamo indicato nell’analisi del 7 Novembre.
Sul grafico è evidenziata la resistenza principale che invece si trova a 0,15$. Solo con il break out di quest’ultima Stellar potrà puntare verso i massimi annuali, toccati a Luglio al prezzo di 0,1959$. Tornando alla resistenza a 0,1350$ vediamo che XLM ha iniziato a ritracciare e la settimana scorsa ha chiuso la candela weekly con un -8,50%.
Al momento il prezzo di XLM è tornato sul livello di supporto in area 0,12$. Da Novembre questo livello è stato toccato più volte per cinque settimane ed è anche stato rotto al ribasso.
In questo scenario, c’è un alto rischio di un breakdown del supporto con una chiusura weekly sotto li livello. In caso di discesa una possibile area di arrivo potrebbe essere a 0,10$.
Anche Polygon (MATIC) risulta in fase correttiva. Al prezzo attuale di 0,7763$ è in fase di contrazione del 19,50% rispetto al massimo a 0,9453 di dieci giorni fa. Tuttavia, il mese di Dicembre è ancora positivo del 1,60% mentre da inizio anno il rialzo è risicato ad un +2,50%.
Polygon rispetto a gran parte delle altcoin è ancora molto indietro. Inoltre, dal grafico daily possiamo osservare che ha anche rotto il supporto di breve a 0,83$ che indicavamo nell’analisi del 15 Dicembre.
Adesso MATIC si sta dirigendo verso il supporto principale a 0,73$. Un break down di quest’ultimo potrebbe avviare una accelerazione ribassista.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.