Continua la debolezza di Cardano anche dopo il lancio di Vasil. Ha violato al ribasso anche il supporto di 0,42$ . Aumentano i rischi
Cardano ed il suo token ADA, stanno continuando a soffrire dopo l’hard fork a eseguito con l’aggiornamento Vasil lo scorso 22 Settembre.
Al prezzo attuale di 0,428$ sta perdendo circa il 4% del suo valore dal lancio di Vasil. La situazione è similare a quella di Ethereum, che dal Merge sta perdendo ancora il 17%.
La situazione di Cardano risulta essere ancora più complessa di quella di Ethereum. Dal grafico possiamo vedere come il prezzo sia ancora vicinissimo all’area supportiva.
Il prezzo di ADA stava dando segnali di rimbalzo il giorno del lancio di Vasill, ma si sono esauriti rapidamente con un massimo a 0,482$. Nei giorni successivi ha iniziato a ritracciare fino a riavvicinarsi pericolosamente ai minimi di Giugno.
Questo debolezza l’avevamo già segnalata nel nostro ultimo articolo, Cardano (ADA) il Prezzo ritraccia dopo Vasil, in cui segnalavo l’importanza anche del supporto in area 0,425$. Questo livello è stato violato al ribasso 4 giorni fa. Questo non è buon segnale, però adesso il prezzo di ADA è tornato sopra.
Come detto la rottura del supporto di 0,42$ che si stava formando, negli ultimi 20 giorni non è un buon segnale. I livelli successivi dove Cardano può scendere, sono i minimi visti a Giugno a 0,40$ ma probabilmente non sarà un Una perdita anche di quest’ultimo può portare ad un’accelerazione del trend ribassista, con un arrivo verso il livello statico di 0.35$, che non viene ad essere toccato dal Febbraio’21.
Per ripartire, Cardano ha una serie di resistenze da superare. Un primo livello lo possiamo individuare tra 0,462 e 0,47$. Successivamente, saliamo ad un area più rilevante per una prosecuzione di un eventuale rialzo. Il livello è quello di 0,50$ che corrisponde al 50% di Fibonacci del vettore che parte dai massimi di Agosto a 0,5943$ e scende ai minimi recenti a 0,416$.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.