Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni Borsa Italiana: Saipem, Mediobanca, Campari

Da:
Fabio Carbone
Pubblicato: Jun 27, 2024, 08:08 GMT+00:00

Previsioni Borsa Italiana con particolare riferimento all'analisi fondamentale delle azioni di Saipem, Mediobanca e Davide Campari.

Previsioni Borsa Italiana

Previsioni Borsa Italiana, sguardo ampio questa mattina sugli acquisti e cessioni da parte delle società quotate e non italiane.

Diamo conto anzitutto dell’offerta vincolante da parte di Msc, di Gianluigi Aponte, del 15% dello scalo aeroportuale di Genova attualmente detenute dai Benetton: il Comune di Genova ha dato il suo benestare, riporta Milano Fina5nza.

Eni, invece, ha firmato un accordo vincolante in Alaska (USA) per cedere il 100% degli asset upstream di Nikaitchuq.

Safilo si è ritirata dalla potenziale acquisizione dell’83% di Marcolin messa in vendita da PAI-Partners, poiché ritiene la richiesta di 1,1 miliardi di euro troppo alta.

Somec, infine, si è aggiudicata tre nuove commesse in ambito navale per un valore complessivo di 63,4 milioni di euro.

Passiamo alle previsioni su azioni Saipem, Mediobanca, Davide Campari.

Previsioni Borsa Italiana: Saipem (SPM)

  • Il prezzo attuale delle azioni Saipem è €2,32, in aumento del +0,04% a un mese e in guadagno del +59,07% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del +56,53%.
  • L’analisi tecnica del titolo Saipem indica una prima resistenza a €2,344 e una seconda resistenza a €2,505. Il primo supporto è a €2,183, mentre il secondo supporto è a €2,075.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Saipem stimano un prezzo obiettivo a €2,75. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • Il rating ESG di Saipem è B- (55,27%).
  • Notizie per gli azionisti Saipem. Jefferies alza il target price a 3 euro dai 2,75 euro precedenti e conferma il rating “buy” su Saipem. Le previsioni sono state riviste al rialzo perché viene stimato un nuovo record per il portafoglio ordini (MF).

Previsioni del prezzo azioni Mediobanca (MB)

  • Il prezzo attuale delle azioni Mediobanca è €13,865, in ribasso del -5,23% a un mese e in crescita del +23,30% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +23,74%.
  • L’analisi tecnica del titolo Mediobanca indica una prima resistenza a €13,93 e una seconda resistenza a €14,25. Il primo supporto è a €13,62, mentre il secondo supporto è a €13,46.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Mediobanca stimano un prezzo obiettivo a €14,81. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
  • Il rating ESG di Mediobanca è B (63,23%).
  • Notizie per gli azionisti Mediobanca. Secondo il MilanoFinanza si rinvigorisce la possibilità che Mediobanca possa essere incorporata in Unicredit, andando a creare uno dei campioni europei nel banking insurance. Per ora, però, resta solo una vaga ipotesi giornalistica.

Previsioni del prezzo azioni Campari (CPR)

  • Il prezzo attuale delle azioni Campari è €9,19, cala del -3,71% a un mese ed è in ribasso del -9,99% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo cede del -10,03%.
  • L’analisi tecnica del titolo Campari indica una prima resistenza a €9,58 e una seconda resistenza a €10. Il primo supporto è a €9,16, mentre il secondo supporto è a €9,02.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Campari stimano un prezzo obiettivo a €10,64. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
  • Il rating ESG di Campari è B (60,82%).
  • Notizie per gli azionisti Campari. La holding è sotto inchiesta a Milano, dove la Procura ha aperto un fascicolo per omessa dichiarazione dei redditi nei confronti della società Lagfin, holding e cassaforte con sede in Lussemburgo del gruppo Campari. Contestato il mancato pagamento per un miliardo di euro su redditi non dichiarati tra il 2018-2020 (Reuters).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Writer freelance dal 2013 ha studiato informatica e filosofia ed anche un pizzico di sociologia. Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora scrive di blockchain e criptovalute, per approfondire un movimento che non è fatto solo di esperti matematici e crittografi, ma di gente che genera una nuova economia dal basso.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicita'