Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni Borsa di Milano: Telecom Italia, Stellantis, Geox

Pubblicato: Jan 07, 2025, 09:47 GMT+00:00

Previsioni Borsa di Milano sviluppate per Telecom Italia alle prese con vendita Sparkle, Stellantis e i dazi di Trump, Geox e l'aumento di capitale già iniziato.

Previsioni Borsa di Milano

Previsioni Borsa di Milano post festività natalizie che vedono il Ftse Mib unico listino in rosso del continente europeo, insieme al Ftse 100 di Londra.

Unicredit ha contattato Citi per coprirsi dal rischio delle azioni Commerzbank acquistate negli ultimi mesi, scrive il Milano Finanza, e si attende ora l’istruttoria della Banca centrale europea (BCE) per l’autorizzazione a salire fino al 29,9% del capitale della banca tedesca: la BCE ha fino a 90 giorni di tempo per decidere.

Taglio della raccomandazione su Eni da parte di Morgan Stanley che passa a “equal-weight” dal precendete “overweight”, e prezzo obiettivo che scende a 15 euro dal precedente 17,1 euro.

Ricordiamo che per Unieuro questo è l’ultimo di due giorni di sospensione dalle negoziazioni prima della revoca del titolo da Piazza Affari.

Ci occupiamo ora delle previsioni Telecom Italia, Stellantis, Geox.

Previsioni Borsa di Milano: Telecom Italia (TIT)

  • Il prezzo delle azioni Telecom Italia rilevato è €0,252, a un mese è in aumento del +5,13% ed è in guadagno del +9,76% a 6 mesi, mentre a un anno il titolo è in ribasso del -14,08%.
  • L’analisi tecnica del titolo Telecom Italia indica una prima resistenza a €0,2546 e una seconda resistenza a €0,2748. Il primo supporto è a €0,2416, mentre il secondo supporto è a €0,2391.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Telecom Italia stimano un prezzo obiettivo a €0,325. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Telecom Italia è B- (53,23%).
  • Notizie per gli azionisti Telecom Italia. Entro la fine di gennaio arriverà una decisione sulla vendita di Sparkle, lo hanno riferito delle fonti all’agenzia di stampa Reuters. Sul tavolo l’offerta del fondo Asterion e del Tesoro da 700 milioni di euro.

Previsioni del prezzo azioni Stellantis (STLAM)

  • Il prezzo delle azioni Stellantis rilevato è €12,71, a un mese è in ribasso del -1,84% e in crollo del -29,81% a 6 mesi, mentre a un anno il titolo si porta a -38,03%.
  • L’analisi tecnica del titolo Stellantis indica una prima resistenza a €12,81 e una seconda resistenza a €13,29. Il primo supporto è a €12,33, mentre il secondo supporto è a €12,02.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Stellantis stimano un prezzo obiettivo a €14,57. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “hold”.
  • Il rating ESG di Stellantis è C+ (45,73%).
  • Notizie per gli azionisti Stellantis. I dazi USA potrebbero essere meno aggressivi di quanto si teme e questo andrebbe a beneficio dell’automotive europeo. La nomina del nuovo amministratore delegato potrebbe avvenire nei prossimi mesi. Mark Zuckerberg ha annunciato che il presidente di Stellantis e Ferrari, John Elkann è entrato nel cda di Meta Platform (META).

Previsioni del prezzo azioni Geox (GEO)

  • Il prezzo delle azioni Geox rilevato è €0,49, a un mese cala del -11,32% ed è in ribasso del -19,49% a 6 mesi, mentre da inizio 2025 il titolo cede del -10,35%.
  • L’analisi tecnica del titolo Geox indica una prima resistenza a €0,525 e una seconda resistenza a €0,588. Il primo supporto è a €0,462, mentre il secondo supporto è a €0,441.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Geox stimano un prezzo obiettivo a €1,075. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Geox è B+ (71,86%).
  • Notizie per gli azionisti Geox. Anticipato già a gennaio 2025 il versamento di 30 milioni di euro da parte dell’azionista principale (la famiglia Moretti Polegato), che è parte dell’aumento di capitale programmato entro giugno. Altri 30 milioni di euro entro l’autunno del 2026 (Reuters).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'