Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni azioni settore Trasporto Italia: Fnm, Aeroporto di Bologna, Toscana Aeroporti

Pubblicato: Aug 18, 2024, 06:12 GMT+00:00

Previsioni azioni settore Trasporto Italia alle prese con ampliamenti e rinnovamenti grazie al Pnrr. Qui analisi azioni Fnm, Aeroporto di Bologna, Toscana Aeroporti.

Previsioni azioni settore Trasporto Italia

Previsioni azioni settore Trasporto Italia. L’Italia nel settore del trasporto vive una fase di potenziamento e ampliamento delle reti grazie ai fondi del Piano nazionale di recupero e resilienza (PNRR).

La rete dell’alta velocità gestita da Rfi è interessata da lavori di potenziamento degli scambi e di aggiornamento dei sistemi, mentre sono in corso di costruzione la nuova stazione AV di Firenze (che ridurrà di almeno 15 minuti i tempi di percorrenza sulla tratta Salerno – Milano), la tratta Napoli Bari e l’alta velocità in Sicilia.

Il Ponte sullo Stretto di Messina è un progetto su cui il governo italiano si gioca praticamente il suo futuro, ed è quindi ipotizzabile che quantomeno partirà davvero.

Il sistema aeroportuale è interessato dall’adeguamento a uso civile di aeroporti già esistenti, anche se è opportuno domandarsi da investitori l’opportunità di moltiplicare il numero di aeroporti nelle regioni italiane.

Anche i porti italiani sono interessati da ampliamenti, come quello di Genova, e da potenziamenti, come quello di Napoli. I porti sono anche interessati dalla digitalizzazione dei sistemi di gestione.

I benefici degli ampliamenti e dei potenziamenti li vedremo nei prossimi anni, quando una volta terminati potranno essere valutati alla prova dei fatti.

Previsioni azioni settore Trasporto Italia: Fnm (FNM)

  • Il prezzo attuale delle azioni Fnm è €0,418, in calo del -6,49% a un mese ed è in calo del -3,69% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in ribasso del -7,52%.
  • L’analisi tecnica del titolo Fnm indica una prima resistenza a €0,42 e una seconda resistenza a €0,423. Il primo supporto è a €0,417, mentre il secondo supporto è a €0,416.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Fnm stimano un prezzo obiettivo a €0,68. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
  • Il rating ESG di Fnm è C+ (47,7%).
  • Notizie per gli azionisti Fnm. Il primo semestre di Ferrovie Nord Milano si chiude positivamente con ricavi a €3,5,6 milioni (+1,3%), mentre l’Ebitda rettificato è pari a €106 milioni (+6%), scrive Teleborsa.

Previsioni del prezzo azioni Aeroporto di Bologna (ADB)

  • Il prezzo attuale delle azioni Aeroporto di Bologna è €7,8, in ribasso del -1,27% a un mese e in decrescita del -2,26% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a -5,8%.
  • L’analisi tecnica del titolo Aeroporto di Bologna indica una prima resistenza a €7,867 e una seconda resistenza a €7,987. Il primo supporto è a €7,747, mentre il secondo supporto è a €7,693.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Aeroporto di Bologna stimano un prezzo obiettivo a €8,2. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
  • Il rating ESG di Aeroporto di Bologna è B (66,51%).
  • Notizie per gli azionisti Aeroporto di Bologna. Il traffico passeggeri aumenta a 1,1 milioni nel mese di luglio 2024, segnando un +4,2% anno su anno (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Toscana Aeroporti (TYA)

  • Il prezzo attuale delle azioni Toscana Aeroporti è €12,8, aumenta del +7,09% a un mese ed è in aumento del +7,97% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo incrementa del +14,54%.
  • L’analisi tecnica del titolo Toscana Aeroporti indica una prima resistenza a €12,9 e una seconda resistenza a €13,2. Il primo supporto è a €12,6, mentre il secondo supporto è a €12,4.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Toscana Aeroporti stimano un prezzo obiettivo a €12,4. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
  • Notizie per gli azionisti Toscana Aeroporti. Gli aeroporti di Pisa e di Firenze a luglio 2024 hanno totalizzato quasi 1 milione di passeggeri facendo segnare un nuovo record storico, con una crescita del +5,5%. Risultato reso possibile da un +1,4% dei voli passeggeri commerciali e dal tasso di riempimento dei voli di linea (Teleborsa).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'