Ieri il nostro FTSE MIB ha virato nuovamente al rialzo, chiudendo con un +1,20% e tornando abbondantemente sopra i 39.000 punti, con Newlat Food che continua il rally di marzo (+29,70%), mentre Orsero Group prosegue la sua fase di ribasso.
Il prezzo di Newlat Food (NWL), nelle ultime sei sedute di Borsa, ha registrato un rialzo del 23%. Attualmente quota 14,88€, e su base settimanale segna un incremento del +9,75%. La performance di marzo si attesta a +29,70%, mentre da inizio anno il titolo guadagna +20%. Questo rialzo annuale segue il +56% ottenuto nel 2024.
Sul grafico weekly è riportata una panoramica del prezzo di NWL a partire dal 2023. Qui si può osservare la fase rialzista intrapresa negli ultimi due anni. Il rialzo decisivo si è verificato a maggio dell’anno scorso, in seguito all’annuncio di una importante acquisizione nel Regno Unito. A luglio, NWL aveva toccato i massimi storici a 12,72€, da cui è poi partita una fase di correzione.
Nella nostra analisi del 30 gennaio, avevamo evidenziato la flag rialzista di Newlat Food, che ha poi raggiunto pienamente il suo obiettivo. Successivamente, il titolo ha ritracciato, per poi ripartire al rialzo la scorsa settimana grazie alla pubblicazione degli ottimi dati annuali. Attualmente, NWL sta registrando nuovi massimi storici e potrebbe puntare fino all’area dei 15,50€.
Fase di ribasso anche per l’azione di Orsero (ORS). Attuallmente quota 12,15€ e in marzo il calo è dell’1,55% mentre il ribasso da inizio 2025 si attesta a -4,25%. Questa discesa fa seguito al -25,12% registrato nel 2024.
Sul grafico monthly abbiamo una view sul prezzo di ORS dai minimi a 4,22€ del 2020. Nel corso di questi anni c’è stato un evidente trend rialzista fino al massimo storico di 17,56€ raggiunto a febbraio 2024. Da qui è iniziata una fase ribassista, che ha visto un minimo a 11,20€ nel novembre scorso.
Da qui il prezzo di Orsero, ha provato un rimbalzo, ma senza forza come si può vedere dalle quattro candele mensile rosse consecutive. La prima resistenza da superare passa a 13,60e mentre la principale a 14,40€.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader privato professionista dal 2007, appassionato di materie finanziarie e borsistiche fin da adolescente, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.