Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni azioni Industria italiana: Eni, Prysmian, Iveco Group

Pubblicato: Feb 27, 2025, 09:22 GMT+00:00

Previsioni azioni Industria italiana. In particolare analisi di Eni dopo i conti e la scoperta di nuovo giacimento, Prysmian e l'espansione negli USA, Iveco Group promossa.

Previsioni azioni Industria italiana

Previsioni azioni Industria italiana. Mentre il Ftse Mib questa mattina cede il -1,39% a causa dell’annuncio di Trump di applicare anche all’Unione Europea dazi al 25%, e in linea con il resto d’Europa (Euro Stoxx 50 -1,01%), qui ci occupiamo più strettamente del comparto industriale italiano.

Nei fatti sarà questo settore, quello industriale, a soffrire maggiormente i dazi di Trump, in particolare quelle industrie italiane che esportano verso gli USA.

Pirelli & C., presentando i dati di bilancio di periodo ha già annunciato che si sta muovendo per prevenire i dazi grazie ai siti industriali presenti in Brasile (non colpita dai dazi) e alla presenza negli USA.

Gli analisti di JP Morgan hanno tagliato il target price di Eurogroup Laminations da 6€ a 5€. Gli analisti di Berenberg hanno invece tagliato il target price di Stellantis da 14€ a 13,5€, scrive Reuters.

Previsioni azioni Industria italiana: Eni (ENI)

  • Il prezzo delle azioni Eni rilevato è €14,06, a un mese è in aumento del +4,85% ed è in calo del -4,37% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo è in rialzo del +7,41%.
  • L’analisi tecnica del titolo Eni indica una prima resistenza a €14,094 e una seconda resistenza a €14,384. Il primo supporto è a €13,408, mentre il secondo supporto è a €13,216.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Eni stimano un prezzo obiettivo medio a €16,16. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Eni è C+ (48,93%).
  • Notizie per gli azionisti Eni. L’utile netto rettificato di Eni del quarto trimestre è sceso del 46%, un calo dovuto ai prezzi dell’energia in correzione e della debolezza delle divisioni di raffinazione e chimica. Intanto Vaar Energi, controllata al 65% da Eni, ha scoperto nuove risorse petrolifere nel pozzo di Zagato e stima di poter recuperare risorse lorde comprese tra 15 e 43 milioni di barili di greggio equivalente (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Prysmian (PRY)

  • Il prezzo delle azioni Prysmian rilevato è €60,48, a un mese è in ribasso del -7,52% e in calo del -1,56% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a -1,46%.
  • L’analisi tecnica del titolo Prysmian indica una prima resistenza a €62,78 e una seconda resistenza a €69,26. Il primo supporto è a €59,2, mentre il secondo supporto è a €55,84.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Prysmian stimano un prezzo obiettivo medio a €71,10. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Prysmian è B (59,65%).
  • Notizie per gli azionisti Prysmian. La società resta focalizzata su opportunità di M&A in particolare negli USA. L’ad di Prysmian ha affermato che c’è abbastanza spazio nelle finanze per acquisizioni di media grandezza. Inoltre, la possibilità di un listing secondario a New York sarà oggetto di decisione nelle prossime settimane (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Iveco Group (IVG)

  • Il prezzo delle azioni Iveco Group rilevato è €15,27, a un mese aumenta del +36,34% ed è in rialzo del +64,87% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo incrementa del +63,49%.
  • L’analisi tecnica del titolo Iveco Group indica una prima resistenza a €15,835 e una seconda resistenza a €16,52. Il primo supporto è a €13,8, mentre il secondo supporto è a €11,39.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Iveco Group stimano un prezzo obiettivo medio a €15,57. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Iveco Group è B (63,15%).
  • Notizie per gli azionisti Iveco Group. Gli analisti di Morgan Stanley hanno alzato il target price di Iveco Group da 12,5€ a 16€ (Reuters).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'