Previsioni azioni immobiliare Italia relative ai titoli di Restart, Cia e Risanamento. Qual è lo stato dell'immobiliare?
Oggi ci concentriamo sulle previsioni azioni immobiliare Italia con particolare riferimento ai titoli di Restart, Cia e Risanamento. Il settore immobiliare è spesso l’innesco di crisi finanziarie ed economiche profonde. La crisi immobiliare in Cina giunta a un nuovo e più drammatico capitolo nella sua evoluzione sembra aprire a una nuova storia per l’economia cinese.
In Europa da mesi abbiamo la Svezia in una situazione a dir poco scottante. Ad aprile avevamo dedicato uno speciale all’ipotesi di una crisi immobiliare in Europa. A luglio Reuters informava che a settembre il settore dell’edilizia tedesco ha in programma un incontro con il cancelliere previsto per il 25 settembre (chissà che non venga anticipato). In Germania da alcuni giorni circola la notizia che il 40% delle imprese è a corto di ordini (i dati sono dell’Ifo). I progetti in Germania vengono cancellati a un ritmo crescente dalla primavera del 2022, colpa dell’aumento costante e senza sosta dei tassi di interesse.
Unicredit ha così deciso di ridurre in modo significativo la sua esposizione al settore immobiliare tedesco. Attraverso la sua controllata Hvb ha tagliato l’esposizione di ben mezzo miliardo di euro (500 milioni di euro), riporta il MilanoFinanza. Più significativo di così.
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.