Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni azioni Euro Stoxx 50: Basf, Siemens, Sap

Pubblicato: Apr 06, 2025, 06:11 GMT+00:00

Previsioni azioni Euro Stoxx 50. L'indice cede terreno sotto la pressione causata dai dazi di The Donald. Qui analisi azioni Basf, Siemens, Sap.

Previsioni azioni Euro Stoxx 50

Previsioni azioni Euro Stoxx 50. I dazi colpiscono duro anche uno dei principali listini europei, con i bancari che risultano tra i più colpiti: Bnp Paribas (-5,25%), Banco Santader (-6,21%), Intesa Sanpaolo (-6,45%), BBVA (-6,68%), Unicredit (-6,53%).

L’analisi tecnica dell’indice Euro Stoxx 50 indica un primo supporto a 4.951,7 e un secondo supporto a 4.729,7. Una prima resistenza è collocata a 5.320,3 e una seconda resistenza a 5.540,6.

Negli ultimi cinque giorni l’indice ha perso il 5,61% di capitalizzazione, tuttavia resta ancora in territorio positivo del +2,79% da inizio anno.

Previsioni azioni Euro Stoxx 50: Basf (BAS)

  • Il prezzo delle azioni Basf rilevato è €42,38, a un mese è in crollo del -13,99% ed è in ribasso del -9,39% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo resta in guadagno del +1,31%.
  • L’analisi tecnica del titolo Basf indica una prima resistenza a €48,47 e una seconda resistenza a €50,81. Il primo supporto è a €41,525, mentre il secondo supporto è a €36,24.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Basf stimano un prezzo obiettivo medio a €54,4. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Basf è B- (52,62%).
  • Notizie per gli azionisti Basf. I bassi livelli dell’acqua dopo il recente clima secco impediscono alle navi da carico di navigare a pieno carico sul fiume Reno in Germania e i proprietari dei carichi devono affrontare costi di trasporto più elevati, hanno dichiarato giovedì i commercianti di materie prime. BASF ha dichiarato di essersi preparata con navi specializzate progettate per continuare a operare in acque poco profonde (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Siemens AG (SIE)

  • Il prezzo delle azioni Siemens rilevato è €192,48, a un mese è in ribasso netto del -14,38% e in crescita del +7,73% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +2,6%.
  • L’analisi tecnica del titolo Siemens indica una prima resistenza a €213,3 e una seconda resistenza a €223,2. Il primo supporto è a €186,78, mentre il secondo supporto è a €176.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Siemens stimano un prezzo obiettivo medio a €211,4. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Siemens è B- (55,02%).
  • Notizie per gli azionisti Siemens AG. La società acquisirà la statunitense Dotmatics per 5,1 miliardi di dollari dalla società di private equity, Insight Partners. Obiettivo rafforzare il portafoglio life sciences (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Sap (SAP)

  • Il prezzo delle azioni Sap rilevato è €238, a un mese cede del -12,23% ma resta in rialzo del +18,7% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo incrementa solo del +0,87%.
  • L’analisi tecnica del titolo Sap indica una prima resistenza a €258,95 e una seconda resistenza a €280,3. Il primo supporto è a €212,95, mentre il secondo supporto è a €190,72.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Sap stimano un prezzo obiettivo medio a €282,08. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “buy”.
  • Il rating ESG di Sap è B+ (67,79%).
  • Notizie per gli azionisti Sap. Una analisi pubblicata da Reuters fa notare che SAP è diventato il titolo dalla capitalizzazione più grande scalzando Novo Nordisk. Il passaggio a un nuovo cloud computing permetterà all’azienda di far crescere in modo costante il fatturato. Ma la domanda da porsi è cosa accadrà quando la transizione alla nuova tecnologia sarà completata.

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Dai Nostri Partners
Pubblicita'