Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni azioni bancarie Europa: Deutsche Bank, Bnp Paribas, Banco Santander

Pubblicato: Mar 16, 2023, 08:08 GMT+00:00

Appena sfornate le nostre previsioni azioni bancarie Europa dedicate a Deutsche Bank, Bnp Paribas e Banco Santander. Il Credit Suisse fa tremare l'Europa.

Previsioni azioni bancarie Europa

Trattiamo oggi necessariamente dei titoli bancari europei con le nostre previsioni azioni bancarie Europa, concentrandoci su Deutsche Bank, Bnp Paribas e Banco Santander.

No, purtroppo ieri i mercati europei sono sprofondati sulle notizie che giungevano dalla Svizzera, con il crollo in Borsa di Credit Suisse che ha presentato una revisione dei conti a dir poco catastrofica.

Ma ancor più catastrofica è risultata essere la notizia del maggiore azionista di Credit Suisse, Saudi National Bank, che non ha voluto iniettare altra liquidità nella banca. Da qui il tracollo e la richiesta da parte della banca svizzera alle autorità di vigilanza di “battere un colpo”. Così ieri sera, durante ore frenetiche, la Banca centrale Svizzera ha messo a disposizione 50 miliardi di franchi svizzeri sui bond emessi. I mercati asiatici hanno quindi recuperato terreno durante la notte. Ora vedremo le borse europee.

Previsioni azioni bancarie Europa: Deutsche Bank (DBK)

  • Il prezzo attuale delle azioni Deutsche Bank è €9,60, in crollo del -16,64% ad un mese e in crescita del +7,26% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in calo del -9,03%.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Deutsche Bank stimano un prezzo obiettivo a €13,94. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform” debole.
  • L’analisi tecnica del titolo Deutsche Bank indica una prima resistenza a €10,87 e una seconda resistenza a €12,72. Il primo supporto è a €9,03, mentre il secondo supporto è a €8,412.
  • Il rating ESG di Deutsche Bank è C+ (44,64%).
  • Notizie per gli azionisti Deutsche Bank. L’amministratore delegato di Deutsche Bank, Christian Sewing, ha dichiarato mercoledì 15 marzo che l’istituto di credito tedesco ha visto depositi in entrata negli ultimi tre o quattro giorni mentre i clienti si orientano verso la qualità (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Bnp Paribas (BNP)

  • Il prezzo attuale delle azioni Bnp Paribas è €52,03, in forte diminuzione del -19,36% ad un mese e in rialzo del +3,56% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo ottiene un -2,35%.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Bnp Paribas stimano un prezzo obiettivo a €74,97. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • L’analisi tecnica del titolo Bnp Paribas indica una prima resistenza a €59,18 e una seconda resistenza a €69,75. Il primo supporto è a €48,61, mentre il secondo supporto è a €45,08.
  • Il rating ESG di Bnp Paribas è B- (55,57%).
  • Notizie per gli azionisti Bnp Paribas. BNP Paribas SA ha detto ad alcuni clienti che non accetterà più le cosiddette novazioni in cui a BNP viene chiesto di intervenire su contratti derivati su cui il Credit Suisse è una controparte, lo ha riferito mercoledì 15 marzo Bloomberg, citando persone che hanno familiarità con la questione (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Banco Santander (SAN)

  • Il prezzo attuale delle azioni Banco Santander è €3,35, in calo del -7,76% ad un mese e in aumento del +26,29% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo incrementa del +15,26%.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Banco Santander stimano un prezzo obiettivo a €4,5. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • L’analisi tecnica del titolo Banco Santander indica una prima resistenza a €3,607 e una seconda resistenza a €4,168. Il primo supporto è a €3,046, mentre il secondo supporto è a €2,859.
  • Il rating ESG di Banco Santander è B- (51,33%).
  • Notizie per gli azionisti Banco Santander. Mercoledì 15 marzo Santander Consumer USA ha rinviato la vendita di obbligazioni per un valore di 942 milioni di dollari garantite da prestiti auto subprime, poiché l’aggravarsi della crisi del Credit Suisse Group AG si è aggiunta alle turbolenze nei mercati del debito, secondo quanto riportato ,da Bloomberg News. (Reuters)

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'