Pubblicita'
Pubblicita'

Petrolio Analisi Fondamentale Settimanale , Previsioni – L’uragano Irma potrebbe ridurre fortemente la domanda di energia

Aggiornato: Sep 11, 2017, 06:40 GMT+00:00

Il petrolio greggio statunitense West Texas Intermediate e quello internazionale, il Brent, hanno entrambi chiuso la settimana in rialzo, ma è il Brent ad

Petrolio Analisi Fondamentale Settimanale , Previsioni – L’uragano Irma potrebbe ridurre fortemente la domanda di energia

Il petrolio greggio statunitense West Texas Intermediate e quello internazionale, il Brent, hanno entrambi chiuso la settimana in rialzo, ma è il Brent ad archiviare la miglior performance. Le notizie infatti hanno continuato in gran parte a ruotare attorno alla produzione USA in considerazione dell’incidenza dell’uragano Harvey sulla produzione degli impianti di raffinazione nei Stati Uniti della scorsa settimana.

I future sul petrolio greggio WTI con scadenza a ottobre hanno chiuso a $ 47,48, in rialzo di $ 0,19 (+0,40%) mentre i future sul petrolio greggio Brent con scadenza a dicembre hanno chiuso a $ 53,58, in rialzo di $ 0,79 (+1,50%).

All’inizio di una settimana breve a causa delle festività, il prezzo del petrolio greggio statunitense si è mosso in rialzo mentre quello della benzina è sceso in una fase in cui il graduale riavvio degli impianti di raffinazione del Golfo del Messico – chiusi in seguito all’uragano Harvey – ha provocato un aumento della domanda di petrolio greggio placando i timori di un serio problema con l’offerta.

In tarda settimana i future sul petrolio hanno invece postato risultati contrastanti, con il Brent salito ai massimi degli ultimi cinque mesi e mezzo e il petrolio statunitense in calo a causa di incremento delle scorte di greggio superiore alle aspettative – il riavvio delle impianti di raffinazione Usa dopo l’uragano è stato infatti controbilanciato dalla minaccia rappresentata dall’uragano Irma.

Secondo l’agenzia di informazione sull’energia USA (EIA), nella settimana conclusasi il 1 settembre le riserve di petrolio greggio statunitense sono aumentate di 4,6 milioni di barili, superando le previsioni degli analisti per un incremento pari a 4,0 milioni di barili (secondo un sondaggio Reuters).
Oltre a quanto detto, in risposta all’impatto dell’uragano Harvey sulla costa del Golfo del Texas, la EIA segnala un crollo del tassi di utilizzo degli impianti di raffinazione negli USA del 16,9%, per un totale del 79,7%, ai minimi dal 2010.

I tassi di utilizzo nella costa del Golfo sono scesi al 63,4%, ai minimi dal 2010, anno di inizio delle rilevazioni.

Nonostante la riapertura di una serie di raffinerie e di porti, in data 6 settembre, la capacità di raffinazione è scesa di circa 3,8 milioni di barili al giorno (-20% sul totale negli Stati Uniti).

Per finire, l’azienda del settore energia Baker Hughes segnala per la terza volta nelle ultime quattro settimane una riduzione nel numero di piattaforme petrolifere operative; la ripresa delle attività di trivellazione che dura da 14 mesi è entrata in stallo con una riduzione dei piani di spesa in risposta al calo del prezzo del petrolio.

Nella settimana conclusasi l’8 settembre le società di trivellazione hanno chiuso tre piattaforme petrolifere, portando il totale a 756 piattaforme, ai minimi da giugno.

Brent dicembre, grafico settimanale
Brent dicembre, grafico settimanale

Previsioni

Se l’ondata di vendite di venerdì è in qualche modo rappresentativa, il petrolio greggio probabilmente rimarrà sotto pressione nel corso della settimana; gli investitori infatti reagiranno all’impatto dell’uragano Irma sulla domanda di benzina e petrolio greggio a breve termine.

Il grafico a breve termine del WTI segnala un momentum ribassista sufficiente a insidiare la zona di ritracciamento maggiore a $ 46,52-$ 45,57.

WTI ottobre, grafico settimanale
WTI ottobre, grafico settimanale

Sull'Autore

James A. Hyerczyk ha lavorato come analista finanziario fondamentale e tecnico del mercato dal 1982. James ha iniziato la sua carriera a Chicago come analista di mercato a termine per commercianti di pavimenti presso il CBOT e il CME, e da 36 anni fornisce analisi di qualità ai trader professionisti.

Pubblicita'