Pubblicita'
Pubblicita'

Mercato azionario Italia analisi: STMicroelectronics, Stellantis, Webuild

Pubblicato: Nov 20, 2024, 09:22 GMT+00:00

Mercato azionario Italia analisi destinata ai titoli di STMicroelectronics che fa slittare la guidance di lungo periodo, Stellantis e Webuild.

Mercato azionario Italia analisi

Mercato azionario Italia analisi che parte da una analisi del mercato dell’auto italiana redatto dal Ministero dell’Economia, che fornisce alcuni suggerimenti per rilanciare il mercato dell’auto in Italia e in Europa.

Il paper punta a una diversificazione delle aziende produttrici di autoveicoli, a una neutralità sulle tecnologie e quindi non solo full electric ma anche biocarburanti e idrogeno. Inoltre si suggerisce di introdurre le kei car giapponesi, cioè autovetture più piccole delle city car (che andrebbero completamente sostituite) che siano completamente elettriche e destinate ai centri urbani, scrive Milano Finanza.

Passiamo ora alle previsioni su STMicroelectronics, Stellantis, Webuild.

Mercato azionario Italia analisi: STMicroelectronics (STMMI)

  • Il prezzo delle azioni STMicroelectronics rilevato è €23,055, a un mese è in calo del -9,74% ed è in correzione del -39,67% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in crollo del -48,86%.
  • L’analisi tecnica del titolo STMicroelectronics indica una prima resistenza a €24,5 e una seconda resistenza a €26,42. Il primo supporto è a €22,59, mentre il secondo supporto è a €21,89.
  • Le previsioni del prezzo su azioni STMicroelectronics stimano un prezzo obiettivo a €43,17. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di STMicroelectronics è B+ (72,51%).
  • Notizie per gli azionisti STMicroelectronics. Tra il 2027 e il 2028 STMicroelectronics punta a realizzare ricavi intorno ai 18 miliardi di dollari e un margine operativo tra il 22% e il 24%. L’obiettivo è attuare un piano di taglio dei costi. Gli obiettivi di lungo termine slittano dal 2027 al 2030, quando si attendono ricavi annui a 20 miliardi di dollari e margine operativo superiore al 30% (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Stellantis (STLAM)

  • Il prezzo delle azioni Stellantis rilevato è €12,264, a un mese è in rialzo del +0,66% e in correzione profonda del -41,01% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo cede di ben il -42,01%.
  • L’analisi tecnica del titolo Stellantis indica una prima resistenza a €12,66 e una seconda resistenza a €13,06. Il primo supporto è a €12,25, mentre il secondo supporto è a €12,12.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Stellantis stimano un prezzo obiettivo a €24,81. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Stellantis è C+ (44,35%).
  • Notizie per gli azionisti Stellantis. Svelata la nuova piattaforma Stla Frame dedicata ai veicoli a batteria, ibridi e a idrogeno che supporterà la produzione dei pick up, suv full size e fuoristrada. La piattaforma è destinata al mercato degli Stati Uniti. I Ram riprenderanno la produzione a partire dalla prima metà del 2025 (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Webuild (WBD)

  • Il prezzo delle azioni Webuild rilevato è €2,598, a un mese aumenta del +0,23% ed è in rialzo del +8,94% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo incrementa del +42,75%.
  • L’analisi tecnica del titolo Webuild indica una prima resistenza a €2,675 e una seconda resistenza a €2,799. Il primo supporto è a €2,551, mentre il secondo supporto è a €2,509.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Webuild stimano un prezzo obiettivo a €2,83. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Webuild è B+ (67,21%).
  • Notizie per gli azionisti Webuild. I lavori dei due progetti strategici che Webuild sta realizzando in Arabia Saudita nell’ambito del progetto Neom proseguono regolarmente e velocemente, in linea con la tempistica prevista. A dirlo è stato WBD a Reuters dopo che l’ad del mega progetto infrastrutturale saudita si è dimesso la scorsa settimana.

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'