Pubblicita'
Pubblicita'

Mercato Azionario: FtseMIB in Recupero a Metà Seduta, bene Telecom R. e Seco

Pubblicato: Aug 24, 2022, 14:01 GMT+00:00

Recupero ancora in corso. Telecom R. e Seco si riavvicinano alle resistenze

benchmark Azioni Nio Azioni Iveco

Il mercato azionario italiano sta cercando di raddrizzare una giornata che era cominciata molto male, con l’indice FtseMIB dei 40 titoli più capitalizzati che, dopo meno di un’ora dall’avvio, lasciava sul campo il -1.10%.

Mentre sono le ore 12.47 il listino di Milano sta lottando per tornare in territorio positivo, facendo segnare un provvisorio -0.08% di perdita a quota 22360. Fra i titoli che stanno tentando di trascinare la rimonta, ne troviamo in particolare due che meritano a nostro avviso un approfondimento tecnico. Si tratta di Seco e di Telecom Risparmio.

Seco Alle Prese Con Un Importante Supporto

Cominciamo con Seco che, mentre sono le ore 13.00, è in guadagno del +1.38% a quota 5.525. Il dato tecnico essenziale su questo titolo è che i prezzi stanno cercando di forare al ribasso in questi giorni il delicato supporto di medio periodo posto fra i 5.46/5.56, area attorno alla quale le quotazioni stanno orbitando già da due giorni.

Il contesto di fondo è ribassista sin dai massimi dello scorso dicembre, raggiunti a 9.935, e non evidenzia ancora indicazioni di esaurimento. Le resistenze posizionate a 5.58/5.61 ed a 5.78/5.81 costituiranno, in caso di ulteriori recuperi entro la fine del mese di agosto, altrettanti potenziali punti di ripartenza delle vendite.

Le proiezioni indicano un target principale ribassista a 4.92/94, da raggiungere passando per un primo obiettivo intermedio a 5.12. Il segnale tecnico è short da prezzi non inferiori a 5.48. Il quadro descritto verrebbe annullato dall’eventuale rottura della seconda resistenza, mediante una chiusura daily superiore a 5.81.

Telecom Risp. Ancora Inclinata al Ribasso

Telecom Italia Risparmio sta quotando a 0.2020 euro mentre sono le ore 13.15, con un guadagno provvisorio del +1.41% su base giornaliera. Il grafico a barre da 30 minuti evidenzia un fluido moto di arretramento che si sta sviluppando a partire dal 12 agosto scorso.

Solo a partire da lunedì scorso i prezzi hanno interrotto (almeno per il momento) la limpida inclinazione ribassista che stava caratterizzando il trend. Dobbiamo tuttavia considerare l’oscillazione altalenante di questa settimana come parte integrante del movimento ribassista più ampio, che è mantenuto attivo dalla tenuta delle nuove resistenze aggiornate di quota 0.2050/2063 e 0.2150/2160. Ognuna delle resistenze costituirà potenziale punto di ripiegamento in caso di ampliamenti del rimbalzo in atto, in particolare entro la fine del mese di agosto.

Le proiezioni indicano obiettivi a 0.1888 e 0.1806. Il segnale tecnico è short su recuperi almeno a 0.2040. Il quadro descritto verrebbe annullato dall’eventuale rottura della seconda resistenza, mediante una chiusura daily superiore a 0.2160.

Sull'Autore

Federico Dalla Bona è analista tecnico professionista dal 2002. Ha pubblicato centinaia di articoli sui maggiori portali web finanziari e fornito per oltre 15 anni contenuti in diretta TV su ClassCNBC. Figura tra gli autori di uno studio dell’Università di Pisa volto all’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale sui mercati finanziari. Dal 2016 dirige una società che si occupa di sviluppo di trading-systems e pubblicazioni web.

Pubblicita'