Pubblicita'
Pubblicita'

Luna Classic (LUNC) Oggi è Tornata a Salire +18%

Aggiornato: Sep 13, 2022, 15:08 GMT+00:00

Luna Classic (LUNC) conosciuta anche come Terra Classic dopo il fallimento del vecchio progetto di Do Kwon a Settembre al prezzo attuale segna +130%

terra (luna)

Nelle ultime settimane Luna Classic (LUNC) è tornata alla ribalta del mondo delle criptovalute, facendo segnare rialzi a tripla cifra. Solo negli ultimi 7 giorni, il sito Coinmarkecap ci dice che fa +117%, al netto della candela rossa di ieri da -30%.

Queste percentuali fanno intuire la volatilità che si aggira attorno a Luna Classic, nata dalle cenere del crash di Terra Luna e della sua stablecoin UST, che arrivarono a perdere quasi il 100% del valore. Il nuovo ecosistema si richiama al vecchio, la blockcahin è Terra, il token nativo Luna Classic mentre la stablecoin USTC (Terra Classic USD). Attenzione a non fare confusione, su alcuni exchange LUNAC è identificata anche come Terra Classic.

Luna Classic è nata il 28 Maggio, con una sostanziale ribrendizzazione dei vecchi token circolanti, ma con un nuovo progetto portato avanti da nuovi sviluppatori. Al momento del “nuovo lancio” LUNAC valeva 0,0001$ (0,1 millesimi di dollaro) oggi è arrivata a valere 0,00034$ con una crescita del 300%.

Il burn è notizia bullish per Luna Classic

Un dato che può sorprendere è il valore della capitalizzazione di Luna Calssic, che è superiore a 2,1 Miliardi di dollari, in conseguenza della grande massa di token emessi durante il crash ed ancora in circolazione.

La community di Terra Calssic, per diminuire la supply circolante ha deciso un burn dell’1,2% su tutte le transazioni on-chian.

Luna Classic

Livelli di resistenza e supportivi

Dal punto di vista grafico, con una storia su cui focalizzarci di soli 3 mesi, non possiamo fare grosse valutazioni a livello di analisi tecnica, ma possiamo fare alcune considerazioni basiche utilizzando strumenti come le trend statiche e Fibonacci.

In questa fase odierna, Luna Classic sta rimbalzando dopo la forte correzione di questi ultimi giorni, che l’ha portata sotto il livello del 50% di Fibonacci del vettore minimi – massimi storici. La rottura del 50 non è mai un buon segnale però l’ha ripreso rapidamente, ed al momento della stesura fa 0,0003575$ con un +18%.

Per continuare il rialzo ed arrivare nuovamente ai massimi di Agosto deve andare a rompere l’area di resistenza tra 0,43 – 0,45$. Mentre a livello supportivo in caso di ritorno sotto i minimi di ieri, abbiamo un primo livello statico tra 0,00025/24 e poi un successivo a 0,00016$.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.

Dai Nostri Partners
Pubblicita'