Pubblicita'
Pubblicita'

L’Euro Dollaro in Attesa del Taglio della BCE

Pubblicato: Dec 10, 2024, 18:10 GMT+00:00

Il cambio euro dollaro scende sotto 1,0530 mentre gli investitori attendono eventi chiave, tra cui l'inflazione statunitense e la riunione di politica monetaria della BCE.

eur/usd euro dollaro

Il prezzo dell’euro dollaro continua a registrare flessioni ed è riuscito a superare 1,0530 durante la sessione europea di martedì, con gli investitori in attesa della riunione della Banca Centrale Europea che si terrà giovedì. Le aspettative del mercato indicano una riduzione dei tassi di deposito di 25 punti base (0,25%), portando il tasso al 3%. Se confermata, questa decisione segnerà il terzo taglio consecutivo dei tassi da parte della BCE, una mossa che ha spinto i trader a diventare più cauti riguardo alle prospettive dell’EURO.

Panoramica fondamentale euro dollaro

Gli analisti ritengono che una serie di fattori stiano alimentando le aspettative di un ulteriore taglio dei tassi da parte della BCE. La vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, combinata con la crescente instabilità politica in Francia e Germania, ha messo sotto pressione la crescita economica dell’Eurozona. Il rallentamento dell’attività economica nel blocco, unito a rischi politici interni, ha creato una situazione difficile per la BCE, costringendo i decisori a prendere in considerazione un allentamento monetario per stimolare la domanda.

In particolare, le ricadute politiche in Francia e le difficoltà in Germania potrebbero avere un impatto diretto sulla crescita dell’Eurozona, influenzando negativamente il fiber. Entrambe le nazioni rappresentano le maggiori economie della regione, quindi le difficoltà in questi paesi potrebbero avere ripercussioni a livello continentale.

Un altro tema centrale nelle discussioni sulla politica monetaria della BCE riguarda l’incertezza sugli effetti dei dazi di Trump. La BCE è divisa su come questi dazi potrebbero influenzare l’inflazione in Europa. Da un lato, alcuni funzionari temono che i dazi possano indebolire ulteriormente l’euro dollaro, mentre altri esperti ritengono che l’impatto possa essere deflazionistico, poiché i dazi potrebbero danneggiare le esportazioni europee, riducendo la crescita complessiva e quindi riducendo le pressioni inflazionistiche.

Analisi Tecnica e previsioni euro dollaro

Al momento della scrittura il prezzo del fiber quota 1,0525, in ribasso dello 0,26% ed in pieno tentativo da parte degli orsi di annullare il break-out LONG del livello annuale 1,0556 poiché un consolidamento sopra di esso, ma soprattutto sopra il livello chiave 1,0600 permetterebbe ai tori di raggiungere almeno il livello annuale 1,0643, il cui superamento aprirebbe le porte nel raggiungimento del livello chiave 1,0700.

D’altro canto, un consolidamento sotto il livello annuale 1,0556 permetterebbe la continuazione dell’attuale fase laterale, con il livello chiave 1,0500 e il livello annuale 1,0448 a rappresentare i due principali obiettivi ribassisti.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Consulente Finanziario Indipendente, laureato in Scienze Economiche e specializzato in Corporate Finance e Value Investing. Esperto in analisi tecno-grafica e fondamentale dei mercati, supporta gli investitori nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari attraverso una sana pianificazione basata sul valore reale dell'economia.

Pubblicita'