l nostro indice FTSE MIB ha concluso una settimana di alta volatilità, ma al rialzo, superando i 36.000 punti con un progresso da inizio 2025 del +5,90%. Ancora meglio fa l’azione di Leonardo, che segna un incremento del +13,54%, seguita da Pirelli, che si attesta a un +6,80%.
Il titolo azionario di Leonardo (LDO) continua il suo trend rialzista pluriennale. A gennaio 2025, segna già un +13,54% e, con una quotazione attuale di 29,44€, è tornato ai valori di maggio 2000. Il massimo storico di Leonardo è stato registrato a 34,97€ nel marzo del 2000. Nel 2024, il titolo ha chiuso con una performance del +72%, mentre nel 2023 aveva guadagnato un impressionante +85%.
Sul grafico weekly si può osservare la chiara fase rialzista di Leonardo, che ha accompagnato tutto il 2024. Il prezzo del titolo ha registrato una breve pausa tra giugno e agosto dello scorso anno. Nel grafico è evidente un’area di congestione durata fino a novembre. Dopo le elezioni di Trump, si è verificato un breakout seguito da un’accelerazione del trend positivo.
Nello scenario attuale, Leonardo punta verso la resistenza statica in area 31,30€. I livelli successivi da monitorare includono il massimo storico a 34,97€. Sul breve termine, il primo supporto significativo si trova a 27,50€, seguito da livelli intermedi a 25,80€ e il supporto più rilevante a 24,50€.
Anche l’azione di Pirelli (PIRC) è in rialzo da inizio anno. Attualmente quota 5,85€, ma osservando il grafico weekly si nota come l’andamento sia stato più complesso negli ultimi 12 mesi rispetto a Leonardo.
Nel 2024, Pirelli ha registrato diversi swing ribassisti, ma ha comunque chiuso l’anno con un +11,20%. Focalizzandoci sull’ultima parte del periodo, si può osservare che il prezzo è in rialzo dal minimo di 4,88€ registrato a novembre. Con l’inizio di gennaio, PIRC ha superato la resistenza vettoriale a 5,60€ e ora punta verso la resistenza statica situata in area 6€.
Per uno sguardo a tutti gli evnti economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.