Pubblicita'
Pubblicita'

Indici di Wall Street: Analisi Tecnica di Nasdaq, S&P 500 e Dow Jones

Pubblicato: Feb 18, 2025, 10:25 GMT+00:00

Gli indici di Wall Street continuano a essere al centro dell'attenzione, con il Nasdaq, l'S&P 500 e il Dow Jones che affrontano fasi di consolidamento e correzioni.

Nasdaq depositphoto
In questo articolo:

Il Nasdaq è stato l’unico tra gli indici di Wall Street che ha rotto i suoi livelli di consolidamento, raggiungendo nuovi massimi storici dopo otto settimane di lateralizzazione. La correzione iniziata a metà dicembre, che ha visto il massimo storico toccato a 22.133,22 punti, è stata seguita da un movimento laterale che ha consentito un test dei livelli di resistenza.

Grafico settimanale Nasdaq

Un consolidamento sopra la fascia 22.000 – 22.200 punti potrebbe segnare il completamento della correzione e l’inizio di una nuova fase rialzista, puntando a raggiungere il prossimo obiettivo dei 23.000 punti. Al contrario, se il Nasdaq dovesse rimanere sotto questa fascia, la correzione potrebbe estendersi, con un potenziale ritracciamento verso il supporto dei 20.500 punti, e con la possibilità di scendere fino alla zona critica di supporto tra i 20.000 punti e i 19.800 punti.

Indici di Wall Street: l’S&P 500 attenziona la resistenza 6.120/6.130 punti

Grafico settimanale S&P 500

L’S&P 500 ha raggiunto il proprio massimo storico a 6.128,18 punti a fine gennaio, ma successivamente ha iniziato una fase di correzione, oscillando tra i 6.120 e i 5.923 punti. Ora, una rottura sostenuta sopra la fascia di resistenza dei 6.120/6.130 punti sarebbe un chiaro segnale di ripresa del trend rialzista, con l’obiettivo di spingersi verso i 6.350 punti.

Tuttavia, la situazione resta incerta finché l’indice non supera questi livelli di resistenza, lasciando aperta la possibilità di un’altra fase di correzione verso il supporto del trend rialzista intorno ai 5.820/5.773 punti.

Indici di Wall Street: modello di attesa e consolidamento per il Dow Jones

Grafico settimanale Dow Jones

Il Dow Jones si trova in una fase di consolidamento, nonostante la recente crescita. Essendo stato lunedì il President’s Day negli Stati Uniti, l’indice ha visto una giornata con un volume di scambi più basso, il che rende difficile prevedere grandi movimenti a breve termine. Dal punto di vista tecnico, se il Dow Jones dovesse riuscire a superare il livello annuale dei 45.073,63 punti, sarebbe un segnale fortemente rialzista, confermando una continuazione del trend positivo, con il livello chiave dei 45.500 punti a giungere da obiettivo LONG principale.

Tuttavia, al momento sembra che l’indice stia attraversando una fase di attesa, con un consolidamento che potrebbe continuare. I pullback a breve termine continuano a essere acquistati, ma non ci sono segnali di slancio per una crescita improvvisa oltre il livello di resistenza.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Consulente Finanziario Indipendente, laureato in Scienze Economiche e specializzato in Corporate Finance e Value Investing. Esperto in analisi tecno-grafica e fondamentale dei mercati, supporta gli investitori nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari attraverso una sana pianificazione basata sul valore reale dell'economia.

Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicita'