Il quadro tecnico degli indici di Wall Street mostra segnali contrastanti, con il Dow Jones che continua a rimanere sotto l’influenza di un orientamento ribassista, nonostante alcuni tentativi di recupero da parte degli acquirenti.
Tra gli indici di Wall Street, il Dow Jones è quello che si sta difendendo meglio, soprattutto dopo il consolidamento sopra il livello psicologico dei 40.000 punti. Gli acquirenti stanno guadagnando un po’ di slancio, con l’oscillatore RSI che si avvicina alla sua linea neutrale, pur rimanendo al di sotto del livello 50. Ciò suggerisce che la strada per il recupero è ancora incerta, ma potrebbe esserci una spinta verso resistenze più alte se il momentum dovesse persistere.
Se il Dow Jones dovesse consolidarsi sopra i 40.200 punti, la prossima resistenza chiave si troverebbe a 40.800 punti, seguita dal livello annuale dei 41.098,29 punti. Al di sopra di questo livello, la prossima resistenza si trova a 41.600 punti, dove un ulteriore superamento di questo livello potrebbe segnare una ripresa sostenibile. Tuttavia, se il Dow Jones scendesse sotto i 40.000 punti, si aprirebbe la strada a un test del livello annuale dei 39.452,50 punti, con il rischio di un ulteriore scivolamento e raggiungimento del livello annuale dei 38.824,40 punti.
Per l’S&P 500, le ultime contrattazioni hanno mostrato un modesto rialzo nelle prime ore di martedì, ma da allora l’indice ha subito una leggera pressione di vendita. Nonostante il piccolo passo indietro, l’indice rimane al di sotto della SMA a 50 giorni, con il livello dei 5.600 punti che si sta comportando come una leggera resistenza. Nonostante ciò, molti analisti ritengono che l’S&P 500 possa aver toccato il fondo, con le recenti correzioni a breve termine che aprono la possibilità di trovare valore in prossimità del livello 5.400 punti.
Inoltre, la soglia dei 5.300 punti potrebbe rivelarsi cruciale, soprattutto a causa di un precedente gap che potrebbe fare da supporto in caso di una discesa più profonda. Sebbene la situazione sia incerta, la possibilità di un rimbalzo a medio termine rimane concreta, specialmente se l’indice dovesse consolidare sopra questi livelli.
Il Nasdaq ha registrato un rialzo all’inizio della sessione di martedì, ma il livello chiave dei 19.500 punti potrebbe fungere da barriera significativa per l’indice; tuttavia, se l’indice riuscisse a superare questo livello, si aprirebbe la strada per una possibile estensione che vedrà il Nasdaq poter raggiungere il livello psicologico dei 20.000 punti. Questo livello rappresenta una resistenza importante e, se rotto, potrebbe far decollare il Nasdaq verso nuovi massimi.
Tuttavia, se l’indice dovesse scivolare al di sotto della soglia dei 19.000 punti, il Nasdaq potrebbe cercare supporto a livelli inferiori, creando un’opportunità di acquisto in caso di ulteriori ribassi.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Consulente Finanziario Indipendente, laureato in Scienze Economiche e specializzato in Corporate Finance e Value Investing. Esperto in analisi tecno-grafica e fondamentale dei mercati, supporta gli investitori nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari attraverso una sana pianificazione basata sul valore reale dell'economia.