Facendo una semplice ricerca con parola chiave bitcoin, possiamo vedere che le ricerche su Google sono ad oggi ancora inferiori a quelle di fine 2017.
In un precedente articolo del 19 Aprile, intitolato Bitcoin: Un Grafico per Sognare, Aggiornamento Dopo il -20%, segnalavo l’area di supporto posta a 46000$, che non doveva essere violata, e così è stato anche durante la discesa dei giorni successivi, infatti il prezzo si è fermato a 46800$ per poi rimbalzare.
Il trend, a mio parare è ancora in una fase delicata, perché per avere una piena ripresa rialzista il prezzo deve restare con chiusure giornaliere sopra 57400$.
Uscendo dalle valutazioni grafiche segnalo un’altra metrica su cui ragionare per comprendere e provare a predire l’andamento del bitcoin: è l’utilizzo di Google trend.
Facendo una semplice ricerca utilizzando come parola chiave bitcoin, ed inserendo come unico parametro di area geografica, tutto il mondo, possiamo vedere che le ricerche su Google relative a btc sono ad oggi ancora inferiori a quelle di fine 2017.
Anche in questo tipo di ricerca il risultato viene ad essere graficato, in modo tale che ad esso possiamo applicare i fondamenti della analisi tecnica.
Ipotizzando che il trend di ricerca possa in un prossimo futuro, vicino o lontano che sia, arrivare a toccare i picchi del 2017, creando un doppio massimo, sarebbe da valutare come un possibile triger per eventuali correzioni del bitcoin.
Ovviamente il tutto dovrà essere accompagnato con un’attenta analisi grafica dell’andamento del prezzo.
Ad oggi il valore della ricerca è al 50% rispetto ai picchi del 2017, per cui possiamo ipotizzare che il prezzo del btc ha ancora ampi margini di crescita.
Per restare sempre aggiornati sulle analisi di Alessandro Lavarello potete seguire la sua pagina Facebook o il suo profilo di TradingView.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.