Mercoledì il mercato del gas naturale si muove in ribasso alla ricerca del livello dei 2,65$ prima di postare un rimbalzo. A fronte di ciò, riteniamo che il combustibile sia intenzionato a muoversi ulteriormente in rialzo sulla scia di un breve rally di copertura e del potenziale abbassamento delle temperature negli Stati Uniti, previsto per le prossime due settimane.
Martedì il mercato del gas naturale si muove in ribasso ad inizio sessione alla ricerca della regione dei 2,65$, ma nel corso della giornata riesce a rimbalzare in modo piuttosto significativo poiché le previsioni meteorologiche suggeriscono come, dopo il 6 marzo, assisteremo ad un abbassamento delle temperature climatiche negli Stati Uniti. Tale scenario, ovviamente, incrementerà la domanda e ci darà l’opportunità di assistere ad un rally a breve termine che ci consenta di vendere il combustibile a livelli più elevati. A fronte ciò, siamo convinti che il combustibile dovrà mostrare un “breve rally di copertura” prima di poter prendere in considerazione la possibilità di vendere il mercato. Ci piacerebbe assistere ad un rally in prossimità dei 3$, livello che dovrebbe innescare molteplici problemi consentendoci così di approfittare del momentum a lungo termine.
Se dovessimo assistere ad una rottura di sopra dei 3$ troveremo certamente una significativa resistenza alla regione dei 3,25$. Alla luce di quanto appena detto, non siamo intenzionati ad acquistare il mercato e non saremo nemmeno interessati dal suo andamento a breve termine poiché, in uno scenario lungo termine, vi è indubbiamente una forte negatività dettato dall’eccesso dell’offerta e da una evidente carenza della domanda poiché ci stiamo allontanando dal periodo più rialzista dell’anno. I produttori di gas naturale degli Stati Uniti, inoltre, sono fortemente attratti dai prezzi più elevati, motivo per cui, siamo convinti che le trivellazioni riempiranno inevitabilmente le stazioni di rifornimento mondiali. Concludendo, non siamo intenzionati ad acquistare il mercato, tuttavia, attenderemo pazientemente un’ottima opportunità di vendita.
Chris è un'analista di FX Empire sin dall'inizio. Ha contribuito nei principali forum valutari con milioni di visualizzazioni. Chris lavora sia come analista che come professionista, sia per i clienti che per se stesso. Chris ha conseguito una laurea in CIS presso la Franklin University negli Stati Uniti.