Ftse Italia Energy analisi azioni Saras, Eni e Gas Plus. Ecco come sta andando il settore energetico italiano e cosa aspettarsi dai prossimi mesi.
Ftse Italia Energy analisi azioni Saras, Eni, Gas Plus. Osserviamo lo stato di salute del settore energetico italiano, mentre tiene banco la questione degli extraprofitti sulle banche che ha portato a uno scivolone forse mai visto in agosto.
Questa settimana l’Unione Europea ha reso noto che grazie alla diversificazione delle fonti di gas la dipendenza dalla Federazione Russa è scesa all’8% dal 50%. Un risultato raggiunto coinvolgendo la Norvegia, gli USA, ma anche i paesi africani attraverso Eni. E poi le rinnovabili in crescita.
La caduta della Cina in termini di esportazioni (-14,5%) comporta una frenata sulle importazioni di greggio (anche dalla Russia). Per ora il petrolio Wti è sopra gli 83 USD e il greggio Brent quasi a 86,5 USD, ma quale sarà la situazione dell’economia mondiale nell’ultimo quadrimestre dell’anno (settembre – dicembre)? Eventuali tagli alla produzione da parte dell’OPEC potrebbero essere attuati se l’economia globale dovesse rallentare ulteriormente.
Occhio al gas naturale, il quale al momento si mantiene basso perché è estate ma sale (quasi) sempre durante l’inverno per via dell’aumento della domanda. Del resto il gas naturale sta diventando il sostituto del carbone nella generazione di elettricità.
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.