Pubblicita'
Pubblicita'

Euro Dollaro in Calo con l’Incertezza della Guerra Commerciale e l’Inflazione PCE

Pubblicato: Mar 28, 2025, 16:02 GMT+00:00

Il cambio euro dollaro subisce pressione in prossimità di 1,0800, a causa della cautela degli investitori in vista dei dati sull'inflazione PCE statunitense di febbraio.

Depositphotos_3843513_s-2019.jpg
In questo articolo:

Il prezzo dell’euro dollaro sta affrontando una fase di debolezza, scendendo a sotto 1,0780 durante la sessione di contrattazione europea di venerdì. Dopo una serie di perdite, il fiber continua a subire pressioni a causa dei timori crescenti di una potenziale guerra commerciale tra gli Stati Uniti e l’Eurozona. Le aspettative per l’annuncio dei dazi sul 25% sulle auto da parte del presidente Donald Trump il 2 aprile, unito alla crescente incertezza riguardo le conseguenze economiche, stanno influenzando negativamente la valuta unica.

Panoramica fondamentale

La decisione del presidente Trump di introdurre nuove tariffe sulle auto importate sta suscitando preoccupazioni sia negli Stati Uniti che nell’Eurozona. Le esportazioni di auto tedesche costituiscono una parte significativa delle vendite negli Stati Uniti, e la possibilità che il 25% di dazi possa rendere questi veicoli meno competitivi ha alimentato il rischio di una guerra commerciale più ampia. La Commissione Europea sta preparando misure di ritorsione per contrastare le tariffe imposte dal presidente americano. Tuttavia, i leader europei, come il cancelliere tedesco Olaf Scholz, hanno avvertito che i dazi non porteranno a nulla di positivo per entrambe le economie coinvolte. In questo contesto, la BCE prevede che queste politiche tariffarie influenzeranno negativamente la crescita economica dell’Eurozona, mentre, nel breve termine, aumenteranno le pressioni inflazionistiche.

Parallelamente alle preoccupazioni sul fronte commerciale, gli investitori dell’euro dollaro sono focalizzati sull’inflazione negli Stati Uniti, con particolare attenzione al dato dell’Indice dei Prezzi della Spesa per Consumi Personali (indice PCE) di febbraio, che sarà pubblicato nel pomeriggio di oggi. L’inflazione PCE Core, indicatore preferito dalla Federal Reserve, è prevista in crescita al 2,7% annuo, rispetto al 2,6% registrato a gennaio. Questo dato potrebbe influenzare le decisioni future della FED sui tassi di interesse, in particolare sul mantenimento di una politica restrittiva.

Analisi Tecnica e previsioni euro dollaro

Attualmente il prezzo del fiber si attesta a 1,0776, in calo dello 0,23%, ma ancora al di sopra del livello annuale di 1,0773, il che potrebbe alimentare le speranze dei tori, che cercheranno di mantenere la pressione rialzista sul cambio. L’obiettivo immediato sarebbe la resistenza a 1,0850, seguita dal livello annuale di 1,0877.

Tuttavia, un break-out ribassista sotto il livello annuale di 1,0773, con una chiusura al di sotto di 1,0750, confermerebbe il predominio degli orsi, che potrebbero puntare rapidamente al livello chiave di 1,0700.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Consulente Finanziario Indipendente, laureato in Scienze Economiche e specializzato in Corporate Finance e Value Investing. Esperto in analisi tecno-grafica e fondamentale dei mercati, supporta gli investitori nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari attraverso una sana pianificazione basata sul valore reale dell'economia.

Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicita'