Il cambio euro dollaro recupera il livello di 1,0 dopo un ribasso molto pericoloso. Lo scenario rialzista è comunque ancora fuori dai giochi.
Il cambio euro dollaro ha vissuto alcune ore di grave proseguimento del downtrend, fin quasi a toccare i minimi dal Dicembre 2002 citati spesso, a quota 0,9860.
Dopo il raggiungimento di questi nuovi minimi relativi, il cambio EUR/USD è riuscito a portarsi nuovamente sul livello di 1,0, che rappresenta il baricentro delle quotazioni e l’ultima pedana prima del baratro.
Ora, al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna 1,0004, mentre l’indice del dollaro statunitense rimane intorno ai massimi a 109,57 punti.
Non si ritiene che le previsioni sul cambio euro dollaro possano discostarsi particolarmente dagli scenari già evidenziati in passato, e in particolare dall’osservazione compiuta in questo articolo.
Dal ritorno al livello di 1,0, dopo il calo sopra descritto, si può eventualmente evincere, però, la presenza di supporti intermedi che riescono ancora a far ripartire il rimbalzo.
Certo, non si tratta del recupero di un’area particolarmente strategica per tornare al rialzo.
Per permettere infatti al cambio euro dollaro di riprendere davvero quota e allontanarsi dallo scenario di inversione degli equilibri tra le due divise, sarebbe necessario un rialzo almeno fino a 1,02/1,025.
Da qui, il cambio euro dollaro potrebbe poi tentare di proseguire i rialzi verso il target successivo di 1,035.
Nel breve termine, e a condizioni di mercato costanti, con l’UE fortemente pressata dalla crisi energetica e dall’inflazione, si ritiene che lo scenario rialzista non poggi su basi reali.
Il calendario economico di oggi vede protagonista il discorso della Presidente della BCE che giungerà insieme all’eventuale aggiornamento sui tassi.
Dagli USA, invece, attenzione al discorso dell’omologo Powell, della Federal Reserve.
Entrambi gli eventi potranno impattare sensibilmente sugli equilibri del cambio euro dollaro, insieme all’aggiornamento settimanale sui sussidi di disoccupazione negli USA
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.